Items related to Traguardi Delle Scienze Dell'Uomo

Traguardi Delle Scienze Dell'Uomo - Softcover

 
9788873461999: Traguardi Delle Scienze Dell'Uomo
  • PublisherAnicia
  • Publication date1987
  • ISBN 10 8873461999
  • ISBN 13 9788873461999
  • BindingPaperback
  • LanguageItalian

Buy Used

B5. Vari Autori. A cura di M. Laeng... View this item

Shipping: US$ 16.03
From Italy to U.S.A.

Destination, rates & speeds

Add to basket

Search results for Traguardi Delle Scienze Dell'Uomo

Stock Image

Laeng & Titone
Published by Anicia, 1987
ISBN 10: 8873461999 ISBN 13: 9788873461999
Used Softcover

Seller: leonardo giulioni, ROMA, RM, Italy

Seller rating 5 out of 5 stars 5-star rating, Learn more about seller ratings

B5. Vari Autori. A cura di M. Laeng e R. Titone. I edizione 1987. Foto in antiporta. In perfette condizioni, mai usato. Seller Inventory # UWA-8J2-LCF

Contact seller

Buy Used

US$ 29.48
Convert currency
Shipping: US$ 16.03
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: 1 available

Add to basket

Seller Image

WILLIAM KENNETH RICHMOND, JEROME BRUNER, BOGDAN SUCHODOLSKI, EDMUND KING, GIOVANNI GOZZER, SALVATORE VALITUTTI, MAURO LAENG, NANDO FILOGRASSO, MARIO D'AQUANNO, EMANUELE RIVERSO, LUCIANA TOMASSUCCI FONTANA, MARIO PETRONI, RENZO TITONE, ETTORE CARACCIOLO, PAOLO MODERATO, SILVIA PERINI, PIERRE VAYER, COSTANTINO IANDOLO, LUIGI GALLINARI, GRAZIELLA BALLANTI, SERGIO QUINZIO, GIORGIO TAGLIACOZZO, VITTORIO SOMENZI, FRANCO VOLTAGGIO, GIANFRANCO CIAURRO, TOMMASO MARRADI
Published by ANICIA, 1987
ISBN 10: 8873461999 ISBN 13: 9788873461999
Used Brossura First Edition

Seller: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy

Seller rating 5 out of 5 stars 5-star rating, Learn more about seller ratings

Brossura. Condition: ottimo. Dust Jacket Condition: ottimo. prima edizione. Editore d'istinto e di fiuto e homo sanza nessuna accademia Armando Armando è partito dalla scuola e dalla pedagogia per approdare al grandi temi moderni della società libera a aperto, di cui Popper aveva offerto le coordinate e a cui Armando aveva dedicato buona pone del suo impegno di segugio di idee e al uomini da tradurre o da far conoscere, vincendo le resistenze di un intramontabile accademismo Amici, autori inseriti nelle sue collane, collaboratori fedeli hanno voluto ricordarlo dopo la sua scomparsa raccogliendo nelle pagine di questo libro alcuni dei temi sul quali erano stati impegnati a lavorare per le varie collane armandiane e su cui avevano appassionatamente discusso nel creativo disordine dell'officina di via della Gensola. Tributo al amicizia e di affetto, senza dubbio: ma anche testimonianza di continuità in quella ricerca che non ha mai fine e che ci sbatte di fronte ad un futuro prossimo come davanti a un libro aperto. sconvolgente e conturbante, ma anche suggestivamente fascinoso. Un futuro di cui l'americano Bruner traccia i possibili del non avvenuto: il polacco Suchodolski anticipa il domani in chiave di educazione alla libertà, francese Vayer traguarda attraverso i meccanismi psicomotori infantili l'inglese King traduce in confronti prospettici, mentre gli italiani Laeng e Titone individuano la nuove segnaletiche delle tecniche istituzionali e dei comportamenti linguistici sulle linee dell'orizzonte scuola, Valitutti richiama i valori permanenti dell'uomo nella continuità: ed altri numerosi ancora intervengono, da Caracciolo a Riverso, da Iandolo a D'Aquanno, da Filograsso a Petroni, da Tomassucci a Perini. E nelle due ultime parti ecco la lezione di Somenzi, Voltaggio, Quinzio, Tagliacozzo, Golinari, Ballanti, Claurro, Marradi, Un «convivio che sarebbe piaciuto ad Armando tradurre in un libro lavorato (e tormentato) dal suo implacabile scalpello editoriale, inteso sempre a far scomparire l'editore por for meglio risaltare l'autore. Poteva una piccola collana che si intitola «Prospettiva 2000 ospitare contributo migliore di apporto al suo impegno di questa che non è una raccolta commemorativa occasionale, ma una sforzo interattivo di dar volto all'imminente futuro aperto? Descrizione bibliografica Titolo: Traguardi delle scienze dell'uomo. Saggi a ricordo di Armando Armando Autore: AA.VV. (Autori Vari): William Kenneth Richmond, Jerome Bruner, Bogdan Suchodolski, Edmund King, Giovanni Gozzer, Salvatore Valitutti, Mauro Laeng, Nando Filograsso, Mario D'Aquanno, Emanuele Riverso, Luciana Tomassucci Fontana, Mario Petroni, Renzo Titone, Ettore Caracciolo, Paolo Moderato, Silvia Perini, Pierre Vayer, Costantino Iandolo, Luigi Gallinari, Graziella Ballanti, Sergio Quinzio, Giorgio Tagliacozzo, Vittorio Somenzi, Franco Voltaggio, Gianfranco Ciaurro, Tommaso Marradi. Curatori: Mauro Laeng, Renzo Titone Editore: Roma: Anicia, 1987 Lunghezza: 376 pagine; 23 cm ISBN: 8873461999, 9788873461999 Collana: Volume 4 di Prospettiva 2000. Scuola e società Soggetti: Metodologia scientifica, Storia delle scienze, Opere generali, Educazione permanente, Pedagogia, Bambini, Multiculturalismo, Comunicazione, Scuola, Didattica personalizzata, Psicologia infantile, Psicanalisi, Critica, Pietro Abelardo, Linguistica, Linguaggio, Infanzia, Letteratura, Ritardo mentale, Disabilità, Disturbi psichici, Psicomotoria, Recupero, Sport, Socialità, Socializzazione, Gruppi, Gruppo, Dinamiche, Comportamento, Personalità, Ricerca scientifica, Filosofia, Pensiero pedagogico, Saggi in onore, Studi culturali, Malati difficili, Giambattista Vico, Approccio multidisciplinare, Democrazia, Handicappati, Cassazione, Cronaca, Anni Sessanta, Anni Settanta, Anni Ottanta, Anni Novanta, Bisogni speciali, Riferimento, Consultazione, Bibliografia, Libri rari Vintage fuori catalogo, Karl Popper, Patologia, Competenze, Henry Newman, Attenzione, Immanuel Kant, Kurt Lewin, Karl Abraham, G. Dussault, Robert Rosenthal, M. Leclerc, Georges Lapassade, J. Brunelle, Egualitarismo, Comunismo, Russia, Italia, Francia, Spagna, Inghilterra, Stati Uniti, America, Asia, Istruzione obbligatoria, Stato, Ragazzi, Docenti, Insegnanti, Formazione, Libertà, Autoritarismo, Società multirazziali, Relazioni sociali, Sociologia, Problemi, Inclusione, Voucher, Milton Friedman, Liberalizzazione, Autonomia scolastica, Riforma, Programmi, Insegnamento, Margaret Thatcher Alain Madelin, Sistema scolastico, Tempo libero, Apprendimento, Padronanza, Curricolo, Programmazione curricolare, Mass media, Valutazione, Curricula, Adolescenza, Tecnologia, Famiglia, Genitori, Alunni, Graziella Ballanti, Lamberto Borghi, Jerome Bruner, John Dewey, Emile Durkheim, H.J. Eysenck, Eric Fromm, Giovanni Gentile, Benedetto Croce, Donald Olding Hebb, Ezra Feivel Vogel, Lev Semënovic Vygotskij, Vygotsky René Spitz, Daniel Stern, Enzo Paci, Jean Piaget, George Herbert Mead, Bronisław Malinowski, Paul Watzlawick, Jean-Jacques Rousseau, Édouard Claparède, Herbart, Eloisa, Victor Cousin, Epistolario, Octave Gréard, Cartesio, Razionalismo, Religione, Tommaso d'Aquino, Aristotele, Medioevo, Modelli educativi, Pierre Vayer, Sessualità, Adulti, Comportamenti, Classe, Scelta, Età, Tecnica, Silvio Ceccato, Fisica, Matematica, Scienza, Maestro, Calcolo, Grammatica, Italiano, Giuseppe Vaccarino, Conoscenza, Ambiente, Whitehead, Scuola polacca, Logica, Schemi, Inserimento, Leggi, Sentenze, Ricorsi, Tribunali, Minori, Capacità intellettive, Università, Rarità librarie, Collezionismo, Rinascita scolastica, XII secolo, Scientific methodology, History of sciences, General works, Permanent education, Pedagogy, Children, Multiculturalism, Communication, School, Personalized teaching, Child psychology, Psychoanalysis, Criticism, Peter Abelard, Linguistics, Language, Childhood, Literature, Mental retardation, Disability, Disorders psychic, Psychomotor, Recovery, Sociality, Socialization, Groups, Dynamics, Behavior, Personality, Scientific research, Philosophy, Pedagogical thought, Essa. Seller Inventory # ABE-1678298317234

Contact seller

Buy Used

US$ 35.36
Convert currency
Shipping: US$ 45.78
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: 1 available

Add to basket