Condition: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present.
More buying choices from other sellers on AbeBooks
New offers from US$ 31.97
Used offers from US$ 12.20
Also find Softcover
Condition: NEW.
Seller: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italy
Condition: NEW.
Condition: NEW.
Condition: NEW.
More buying choices from other sellers on AbeBooks
New offers from US$ 32.99
Used offers from US$ 49.40
Also find Softcover
Condition: NEW.
Condition: NEW.
More buying choices from other sellers on AbeBooks
New offers from US$ 35.03
Used offers from US$ 50.19
Also find Softcover
Condition: NEW.
Published by Fratelli Frilli Editori, 2023
ISBN 10: 8869436799 ISBN 13: 9788869436796
Language: Italian
Seller: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy
Brossura. Condition: new. Genova, 2023; br., pp. 398, ill. b/n, cm 14x21. Gianfranco Massidda ha, oggi, ottantanove anni, moltissimi dei quali trascorsi all'Asinara, dalla sua nascita fino al 1986. È stato un bambino curioso e attento e ha registrato tutto ciò che è accaduto nell'isola dal 1939 sino all'elettrificazione del faro. Ha lavorato dal 1964 come fanalista ed è rimasto l'unico a poter raccontare quegli avvenimenti così lontani nel tempo. Questa però non è una semplice biografia ma un atto d'amore verso l'isola e il faro. I racconti camminano leggeri su questo grande scoglio posto alla fine del mondo, isolato negli anni del fascismo e del primo dopoguerra. Nessuno, sino ad oggi, aveva mai narrato le vicende dell'isola-carcere durante quel preciso periodo storico. Non ci sono molte notizie neppure negli archivi di Stato. La decisione di romanzare la vita di Gianfranco Massidda è maturata dopo una serie di incontri ed è stato deciso di costruire, attraverso le sue notizie, una piccola grande favola, un regalo immenso al mare, al vento, all'isola dell'Asinara, ai protagonisti che si sono susseguiti negli anni, comprese due principesse. Il risultato è una storia unica e irripetibile vissuta con poche cose, fatta di luci e di mare. C'è, al centro del romanzo, la solitudine del faro, la vita vissuta in un luogo dominato dai venti e dalle onde ma c'è, davvero, un grande atto d'amore di Gianfranco Massidda verso quella che è stata e sarà per sempre "la sua Asinara". Tra la terra e il mare ci sono anche piccoli giochi letterari, citazioni di alcune canzoni di Fabrizio De André ovviamente volute e cercate come un tributo ad un grandissimo poeta e uomo di mare. Ci sono storie che rivelano verità mai svelate come, per esempio, alcune evasioni riuscite, ma sempre ufficialmente nascoste. È la favola di un'isola, dell'ultimo dei fanalisti, di un faro, e di tanto amore per il mare. Libro.
Published by Carlo Delfino Editore, Sassari,, 2024
ISBN 10: 8893613468 ISBN 13: 9788893613460
Language: Italian
Seller: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italy
Condition: NUOVO. Foto di Enzo Cossu. Che cosa è la magia se non la possibilità di ritornare sui vecchi propri passi e raccontare le emozioni agli altri? L'Asinara è oggi un bellissimo parco nazionale ma sino al 1998 ha ospitato un carcere dove hanno vissuto negli anni migliaia di detenuti, agenti, bambini, docenti, medici, veterinari, infermieri, ragionieri, direttori, educatori, coadiutori, segretari, preti, assistenti sociali, volontari e magistrati. Giampaolo Cassitta è come un piccolo Omero che riporta alla luce storie dimenticate. Lo fa perché anche lui ha vissuto in quell'isola antica, lo fa perché è bello che dove finisce una storia si debba in qualche modo trovare una favola vissuta come una magica Macondo da molte persone che son diventate, per sempre, gente di Asinara. cm.17x24, pp.400, 165 illustrazioni in bianco e nero, 80 illustrazioni a colori. Sassari, Carlo Delfino Editore cm.17x24, pp.400, 165 illustrazioni in bianco e nero, 80 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. brossura copertina figurata a colori.
Cagliari, Condaghes, 2005, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 183.