Vent'anni dopo è un romanzo scritto da Alexandre Dumas nel 1845, lavoro centrale del Ciclo dei moschettieri, trilogia che inizia con I tre moschettieri e termina con Il visconte di Bragelonne.
Il romanzo ricomincia vent'anni dopo le vicende raccontate ne I tre moschettieri. Il cardinale Richelieu è morto nel 1642 ed è stato sostituito dal cardinale italiano Giulio Mazarino, “odiato” da gran parte del popolo; era morto anche il re Luigi XIII, lasciando Luigi XIV, il Re Sole, ancora bambino, che regnava sotto la reggenza della madre Anna d'Austria. A Parigi, inoltre, dopo un aumento delle tasse da parte di Mazarino scoppia la Fronda, che porta scompiglio nella città e preoccupa il cardinale. D'Artagnan ha ormai quarant'anni, è tenente nei moschettieri del re, non vede i suoi amici da molto tempo e si mette sulle loro tracce. Per primo, ritrova Aramis, o meglio cavaliere d'Herblay, fattosi abate, che non nasconde di appoggiare la Fronda. Poi D'Artagnan va da Porthos, che ha acquistato molte proprietà ed è divenuto il signor du Vallon de Bracieux de Pierrefonds, con lui c'è anche Mousqueton.
"synopsis" may belong to another edition of this title.
US$ 49.16 shipping from France to U.S.A.
Destination, rates & speedsSeller: Le-Livre, SABLONS, France
Couverture rigide. Condition: bon. R300284359: 1979. In-12. Relié plein cuir. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. XLIX + 1046 pages - quelques illustrations en noir et blanc hors texte et en frontispice. Signet conservé. Contreplats jaspés. Dos cuir à 4 nerfs, titre, auteur, filets et motifs dorés. . . . Classification Dewey : 840.08-XIX ème siècle. Seller Inventory # R300284359
Quantity: 1 available