Items related to Il latino è la lingua dei sardi. Su latinu est limba...

Il latino è la lingua dei sardi. Su latinu est limba de sos Sardos. Latinum lingua sardorum est - Softcover

 
9783962060411: Il latino è la lingua dei sardi. Su latinu est limba de sos Sardos. Latinum lingua sardorum est
View all copies of this ISBN edition:
 
 
  • PublisherLINCOM GmbH
  • Publication date2020
  • ISBN 10 3962060413
  • ISBN 13 9783962060411
  • BindingPaperback

Top Search Results from the AbeBooks Marketplace

Stock Image

Bartolomeo Porcheddu
Published by LINCOM GmbH (2020)
ISBN 10: 3962060413 ISBN 13: 9783962060411
New Softcover Quantity: 5
Seller:
GreatBookPrices
(Columbia, MD, U.S.A.)

Book Description Condition: New. Seller Inventory # 41609902-n

More information about this seller | Contact seller

Buy New
US$ 23.54
Convert currency

Add to Basket

Shipping: US$ 2.64
Within U.S.A.
Destination, rates & speeds
Stock Image

Porcheddu, Bartolomeo
Published by LINCOM GmbH (2020)
ISBN 10: 3962060413 ISBN 13: 9783962060411
New PAP Quantity: 6
Seller:
PBShop.store US
(Wood Dale, IL, U.S.A.)

Book Description PAP. Condition: New. New Book. Shipped from UK. Established seller since 2000. Seller Inventory # DB-9783962060411

More information about this seller | Contact seller

Buy New
US$ 26.19
Convert currency

Add to Basket

Shipping: FREE
Within U.S.A.
Destination, rates & speeds
Stock Image

Porcheddu, Bartolomeo
Published by LINCOM GmbH (2020)
ISBN 10: 3962060413 ISBN 13: 9783962060411
New paperback Quantity: 1
Seller:
Blackwell's
(London, United Kingdom)

Book Description paperback. Condition: New. Language: ita. Seller Inventory # 9783962060411

More information about this seller | Contact seller

Buy New
US$ 25.54
Convert currency

Add to Basket

Shipping: US$ 5.76
From United Kingdom to U.S.A.
Destination, rates & speeds
Stock Image

Porcheddu, Bartolomeo
Published by LINCOM GmbH (2020)
ISBN 10: 3962060413 ISBN 13: 9783962060411
New Paperback Quantity: 2
Seller:
Revaluation Books
(Exeter, United Kingdom)

Book Description Paperback. Condition: Brand New. Italian language. 8.31x5.39x0.98 inches. In Stock. Seller Inventory # __3962060413

More information about this seller | Contact seller

Buy New
US$ 26.74
Convert currency

Add to Basket

Shipping: US$ 12.80
From United Kingdom to U.S.A.
Destination, rates & speeds
Stock Image

Bartolomeo Porcheddu
Published by LINCOM GmbH (2020)
ISBN 10: 3962060413 ISBN 13: 9783962060411
New Softcover Quantity: 3
Seller:
GreatBookPricesUK
(Castle Donington, DERBY, United Kingdom)

Book Description Condition: New. Seller Inventory # 41609902-n

More information about this seller | Contact seller

Buy New
US$ 24.70
Convert currency

Add to Basket

Shipping: US$ 19.19
From United Kingdom to U.S.A.
Destination, rates & speeds
Seller Image

Bartolomeo Porcheddu
Published by LINCOM Gmbh Apr 2020 (2020)
ISBN 10: 3962060413 ISBN 13: 9783962060411
New Taschenbuch Quantity: 1
Seller:
BuchWeltWeit Ludwig Meier e.K.
(Bergisch Gladbach, Germany)

Book Description Taschenbuch. Condition: Neu. Neuware -Il libro è composto di 300 pagine, nelle quali la lingua latina è comparata in termini storico-linguistici alla lingua sarda. Ogni elemento relativo alla fonetica / fonologia, ortografia e sintassi è spiegato anche attraverso tabelle esplicative.In quest'opera sono messe in rilievo le migliaia di corrispondenze tra il sardo e il latino che dimostrano in modo scientifico e quindi inequivocabile che si tratta della stessa lingua. Ogni esempio relativo al latino è preso da testi di autori antichi, dei quali si indica a piè di pagina il titolo dell'opera, il capitolo o libro e il paragrafo. Molti studiosi della lingua latina hanno affermato che i 'casi' sono presi dalla lingua greca e che il sardo è la lingua che più di altre si avvicina al latino, ma nessuno di loro si è posto le cinque domande di rito: chi, dove, come, quando e perché In questo libro l'autore da risposte esaudenti a questi cinque quesiti.Quello che fino ad ora nessuno era riuscito a rilevare è il dato che la lingua latina era una lingua standardizzata, ovverosia costruita artificialmente. Insieme alla lettera latina V, che ha la doppia funzione di vocale e consonante, esiste anche la lettera I, che ugualmente svolge funzione di vocale e consonante, ma che, non essendo mai stata rilevata dagli studiosi di latino, ha condizionato nel tempo la lettura dei testi latini. L'articolo latino, sempre negato dai grammatici moderni, è stato individuato dall'autore e spiegato con decine di esempi concreti.Infine, nell'ultimo capitolo Bartolomeo Porcheddu spiega perché il latino e il sardo sono lingue rimaste immutate nel tempo. 313 pp. Italienisch. Seller Inventory # 9783962060411

More information about this seller | Contact seller

Buy New
US$ 25.39
Convert currency

Add to Basket

Shipping: US$ 24.87
From Germany to U.S.A.
Destination, rates & speeds
Seller Image

Bartolomeo Porcheddu
Published by LINCOM Gmbh Apr 2020 (2020)
ISBN 10: 3962060413 ISBN 13: 9783962060411
New Taschenbuch Quantity: 1
Seller:
Rheinberg-Buch Andreas Meier eK
(Bergisch Gladbach, Germany)

Book Description Taschenbuch. Condition: Neu. Neuware -Il libro è composto di 300 pagine, nelle quali la lingua latina è comparata in termini storico-linguistici alla lingua sarda. Ogni elemento relativo alla fonetica / fonologia, ortografia e sintassi è spiegato anche attraverso tabelle esplicative.In quest'opera sono messe in rilievo le migliaia di corrispondenze tra il sardo e il latino che dimostrano in modo scientifico e quindi inequivocabile che si tratta della stessa lingua. Ogni esempio relativo al latino è preso da testi di autori antichi, dei quali si indica a piè di pagina il titolo dell'opera, il capitolo o libro e il paragrafo. Molti studiosi della lingua latina hanno affermato che i 'casi' sono presi dalla lingua greca e che il sardo è la lingua che più di altre si avvicina al latino, ma nessuno di loro si è posto le cinque domande di rito: chi, dove, come, quando e perché In questo libro l'autore da risposte esaudenti a questi cinque quesiti.Quello che fino ad ora nessuno era riuscito a rilevare è il dato che la lingua latina era una lingua standardizzata, ovverosia costruita artificialmente. Insieme alla lettera latina V, che ha la doppia funzione di vocale e consonante, esiste anche la lettera I, che ugualmente svolge funzione di vocale e consonante, ma che, non essendo mai stata rilevata dagli studiosi di latino, ha condizionato nel tempo la lettura dei testi latini. L'articolo latino, sempre negato dai grammatici moderni, è stato individuato dall'autore e spiegato con decine di esempi concreti.Infine, nell'ultimo capitolo Bartolomeo Porcheddu spiega perché il latino e il sardo sono lingue rimaste immutate nel tempo. 313 pp. Italienisch. Seller Inventory # 9783962060411

More information about this seller | Contact seller

Buy New
US$ 25.39
Convert currency

Add to Basket

Shipping: US$ 24.87
From Germany to U.S.A.
Destination, rates & speeds
Seller Image

Bartolomeo Porcheddu
Published by LINCOM Gmbh Apr 2020 (2020)
ISBN 10: 3962060413 ISBN 13: 9783962060411
New Taschenbuch Quantity: 1
Seller:
Wegmann1855
(Zwiesel, Germany)

Book Description Taschenbuch. Condition: Neu. Neuware -Il libro è composto di 300 pagine, nelle quali la lingua latina è comparata in termini storico-linguistici alla lingua sarda. Ogni elemento relativo alla fonetica / fonologia, ortografia e sintassi è spiegato anche attraverso tabelle esplicative.In quest'opera sono messe in rilievo le migliaia di corrispondenze tra il sardo e il latino che dimostrano in modo scientifico e quindi inequivocabile che si tratta della stessa lingua. Ogni esempio relativo al latino è preso da testi di autori antichi, dei quali si indica a piè di pagina il titolo dell'opera, il capitolo o libro e il paragrafo. Molti studiosi della lingua latina hanno affermato che i 'casi' sono presi dalla lingua greca e che il sardo è la lingua che più di altre si avvicina al latino, ma nessuno di loro si è posto le cinque domande di rito: chi, dove, come, quando e perché In questo libro l'autore da risposte esaudenti a questi cinque quesiti.Quello che fino ad ora nessuno era riuscito a rilevare è il dato che la lingua latina era una lingua standardizzata, ovverosia costruita artificialmente. Insieme alla lettera latina V, che ha la doppia funzione di vocale e consonante, esiste anche la lettera I, che ugualmente svolge funzione di vocale e consonante, ma che, non essendo mai stata rilevata dagli studiosi di latino, ha condizionato nel tempo la lettura dei testi latini. L'articolo latino, sempre negato dai grammatici moderni, è stato individuato dall'autore e spiegato con decine di esempi concreti.Infine, nell'ultimo capitolo Bartolomeo Porcheddu spiega perché il latino e il sardo sono lingue rimaste immutate nel tempo. Seller Inventory # 9783962060411

More information about this seller | Contact seller

Buy New
US$ 25.39
Convert currency

Add to Basket

Shipping: US$ 28.06
From Germany to U.S.A.
Destination, rates & speeds
Stock Image

Porcheddu, Bartolomeo
Published by LINCOM GmbH (2020)
ISBN 10: 3962060413 ISBN 13: 9783962060411
New PAP Quantity: 6
Seller:
PBShop.store UK
(Fairford, GLOS, United Kingdom)

Book Description PAP. Condition: New. New Book. Shipped from UK. Established seller since 2000. Seller Inventory # DB-9783962060411

More information about this seller | Contact seller

Buy New
US$ 24.71
Convert currency

Add to Basket

Shipping: US$ 31.99
From United Kingdom to U.S.A.
Destination, rates & speeds
Seller Image

Bartolomeo Porcheddu
Published by LINCOM Gmbh Apr 2020 (2020)
ISBN 10: 3962060413 ISBN 13: 9783962060411
New Taschenbuch Quantity: 1
Seller:
AHA-BUCH GmbH
(Einbeck, Germany)

Book Description Taschenbuch. Condition: Neu. Neuware - Il libro è composto di 300 pagine, nelle quali la lingua latina è comparata in termini storico-linguistici alla lingua sarda. Ogni elemento relativo alla fonetica / fonologia, ortografia e sintassi è spiegato anche attraverso tabelle esplicative.In quest'opera sono messe in rilievo le migliaia di corrispondenze tra il sardo e il latino che dimostrano in modo scientifico e quindi inequivocabile che si tratta della stessa lingua. Ogni esempio relativo al latino è preso da testi di autori antichi, dei quali si indica a piè di pagina il titolo dell'opera, il capitolo o libro e il paragrafo. Molti studiosi della lingua latina hanno affermato che i 'casi' sono presi dalla lingua greca e che il sardo è la lingua che più di altre si avvicina al latino, ma nessuno di loro si è posto le cinque domande di rito: chi, dove, come, quando e perché In questo libro l'autore da risposte esaudenti a questi cinque quesiti.Quello che fino ad ora nessuno era riuscito a rilevare è il dato che la lingua latina era una lingua standardizzata, ovverosia costruita artificialmente. Insieme alla lettera latina V, che ha la doppia funzione di vocale e consonante, esiste anche la lettera I, che ugualmente svolge funzione di vocale e consonante, ma che, non essendo mai stata rilevata dagli studiosi di latino, ha condizionato nel tempo la lettura dei testi latini. L'articolo latino, sempre negato dai grammatici moderni, è stato individuato dall'autore e spiegato con decine di esempi concreti.Infine, nell'ultimo capitolo Bartolomeo Porcheddu spiega perché il latino e il sardo sono lingue rimaste immutate nel tempo. Seller Inventory # 9783962060411

More information about this seller | Contact seller

Buy New
US$ 27.03
Convert currency

Add to Basket

Shipping: US$ 35.67
From Germany to U.S.A.
Destination, rates & speeds

There are more copies of this book

View all search results for this book