Items related to Ordoliberalismo. Costituzione e critica dei concetti...

Ordoliberalismo. Costituzione e critica dei concetti (1933-1973) (Studi e ricerche) - Softcover

 
9788815294746: Ordoliberalismo. Costituzione e critica dei concetti (1933-1973) (Studi e ricerche)
View all copies of this ISBN edition:
 
 
  • PublisherIl Mulino
  • Publication date2022
  • ISBN 10 8815294740
  • ISBN 13 9788815294746
  • BindingTapa blanda
  • Number of pages568

Top Search Results from the AbeBooks Marketplace

Stock Image

Zanini, Adelino
Published by Il Mulino (2022)
ISBN 10: 8815294740 ISBN 13: 9788815294746
New Softcover Quantity: 1
Seller:
libreriauniversitaria.it
(Occhiobello, RO, Italy)

Book Description Condition: NEW. Seller Inventory # 9788815294746

More information about this seller | Contact seller

Buy New
US$ 42.47
Convert currency

Add to Basket

Shipping: US$ 19.48
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds
Stock Image

ZANINI
Published by IL MULINO (2022)
ISBN 10: 8815294740 ISBN 13: 9788815294746
New Softcover Quantity: 5
Seller:
Brook Bookstore
(Milano, MI, Italy)

Book Description Condition: new. Seller Inventory # MR5QYZPRHN

More information about this seller | Contact seller

Buy New
US$ 51.26
Convert currency

Add to Basket

Shipping: US$ 11.47
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds
Stock Image

Adelino Zanini
Published by Il Mulino (2022)
ISBN 10: 8815294740 ISBN 13: 9788815294746
New Softcover Quantity: 1
Seller:
Libro Co. Italia Srl
(San Casciano Val di Pesa, FI, Italy)

Book Description Condition: new. Bologna, 2022; br., pp. 568, cm 14x21,5. (Studi e Ricerche). In molte delle analisi che accompagnano le vicende dell'Europa odierna, «ordoliberalismo» ed «economia sociale di mercato», intesi come un'unica dottrina, sono i termini a cui più spesso si ricorre per definire concetti politici e principi economici sorretti da forme ideologiche derivate dal predominio del cosiddetto «modello tedesco» e come tali canonizzate nei Trattati europei. Quale che sia il senso di ricondurre a una sintesi novecentesca, centrata sullo Stato-nazione, i molti problemi che nell'Europa contemporanea sono frutto sì di un'ideologia neoliberale, ma ibrida, legittimata da una logica sistemica «governamentale», l'autore ritiene essere concettualmente comunque semplificatorio invocare un'unitarietà dottrinale di fatto problematica. Sarebbe piuttosto utile procedere per differenze, onde cogliere ciò che distingue ordoliberalismo (W. Eucken, F. Böhm) ed economia sociale di mercato (A. Müller-Armack), in un arco temporale che va dalla crisi di Weimar al secondo dopoguerra tedesco, sino a giungere a lambire la crisi degli anni Settanta del Novecento europeo. L'intento non può che essere storico-concettuale; ma l'ambizione è anche quella di indirizzare uno sguardo politico più disincantato e radicale verso l'Europa. Seller Inventory # 3824433

More information about this seller | Contact seller

Buy New
US$ 42.47
Convert currency

Add to Basket

Shipping: US$ 22.79
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds