Items related to E SE PAESANI / ZOPPICANTI SONO QUESTI VERSI». Povertà...

E SE PAESANI / ZOPPICANTI SONO QUESTI VERSI». Povertà e follia nell'opera di Amelia Rosselli. - Softcover

 
Image Not Available
  • PublisherOlschki
  • Publication date2019
  • ISBN 10 8822266382
  • ISBN 13 9788822266385
  • BindingPaperback
  • LanguageItalian

Search results for E SE PAESANI / ZOPPICANTI SONO QUESTI VERSI». Povertà...

Seller Image

Sermini, Sara.
Published by Olschki Ed., Firenze,, 2019
ISBN 10: 8822266382 ISBN 13: 9788822266385
New brossura

Seller: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italy

Seller rating 5 out of 5 stars 5-star rating, Learn more about seller ratings

brossura. Condition: NUOVO. Introduzione di Antonella Anedda. Il saggio ripercorre gli anni di formazione di Amelia Rosselli, seguendo due fils rouges che si dipanano dalla materia complessa delle sue raccolte poetiche: il tema della povertà e quello della follia. Strettamente correlati, essi danno conto di una riflessione filosofica e politica che, iniziata negli anni giovanili, viene rimeditata e ridiscussa nell'arco dell'intera esistenza. Sara Sermini indaga il contesto politico-culturale al quale si possono ricondurre le letture giovanili di Rosselli, così come le frequentazioni familiari connesse ai fautori delle "terze vie", l'impiego presso gli uffici romani della Olivetti, la partecipazione alle attività promosse da Ernesto De Martino, l'amicizia con Rocco Scotellaro e, non da ultimo, l'incontro con il mondo della psicanalisi junghiana. Il ritratto di Amelia Rosselli da giovane è affiancato dall'analisi interpretativa dei suoi versi alla luce delle due tematiche indagate. Il volume è corredato infine da una lettera di Amelia Rosselli al fratello John, contenente due poesie inedite, e da alcune lettere, anch'esse inedite, al poeta Giovanni Giudici. cm 16,5 x 23,5, xvi-252 pp., Istituto di Studi Italiani. Università della Svizzera Italiana. Officina,3. Firenze, Olschki Ed. cm 16,5 x 23,5, xvi-252 pp., brossura Istituto di Studi Italiani. Università della Svizzera Italiana. Officina,3. Seller Inventory # 291559

Contact seller

Buy New

US$ 28.67
Convert currency
Shipping: US$ 13.25
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: 1 available

Add to basket

Stock Image

SERMINI Sara.
Published by Olschki, 2019
ISBN 10: 8822266382 ISBN 13: 9788822266385
New Softcover

Seller: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italy

Seller rating 4 out of 5 stars 4-star rating, Learn more about seller ratings

Condition: NEW. Seller Inventory # 9788822266385

Contact seller

Buy New

US$ 30.26
Convert currency
Shipping: US$ 19.83
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: 1 available

Add to basket

Seller Image

Sermini Sara
Published by Casa Editrice Leo S. Olschki, 2019
ISBN 10: 8822266382 ISBN 13: 9788822266385
New Brossura

Seller: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy

Seller rating 5 out of 5 stars 5-star rating, Learn more about seller ratings

Brossura. Condition: new. Firenze, 2019; br., pp. 268, cm 16,5x23,5.(Istituto di Studi Italiani. Università della Svizzera Italiana. Biblioteca. 3). Il saggio ripercorre gli anni di formazione di Amelia Rosselli, seguendo due fils rouges strettamente correlati che si dipanano dalla materia complessa delle sue raccolte poetiche: il tema della povertà e quello della follia. Il ritratto di Amelia Rosselli da giovane è affiancato dall'analisi interpretativa dei suoi versi alla luce delle due tematiche indagate. Completano il volume, infine, una lettera di Amelia Rosselli al fratello John, contenente due poesie inedite, e alcune lettere, anch'esse inedite, al poeta Giovanni Giudici. Libro. Seller Inventory # 3571081

Contact seller

Buy New

US$ 30.26
Convert currency
Shipping: US$ 23.20
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: 1 available

Add to basket

Seller Image

SERMINI Sara.
Published by Olschki, Firenze, 2019
ISBN 10: 8822266382 ISBN 13: 9788822266385
New Brossura

Seller: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italy

Seller rating 5 out of 5 stars 5-star rating, Learn more about seller ratings

Brossura. Condition: libro nuovo. Introduzione di Antonella Anedda. Cm.23,5x16,5. Pg.XVI,252. Istituto di Studi Italiani. Università della Svizzera Italiana. Officina, vol. 3. Il saggio ripercorre gli anni di formazione di Amelia Rosselli, seguendo due fils rouges strettamente correlati che si dipanano dalla materia complessa delle sue raccolte poetiche: il tema della povertà e quello della follia. Il ritratto di Amelia Rosselli da giovane è affiancato dall?analisi interpretativa dei suoi versi alla luce delle due tematiche indagate. Completano il volume, infine, una lettera di Amelia Rosselli al fratello John, contenente due poesie inedite, e alcune lettere, anch?esse inedite, al poeta Giovanni Giudici. 550 gr. Seller Inventory # 80163

Contact seller

Buy New

US$ 31.85
Convert currency
Shipping: US$ 44.18
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: 1 available

Add to basket