Che cos’č la metafisica? č uno degli scritti fondamentali di Martin Heidegger. Nato come lectio magistralis tenuta nel 1929 all’Universitą di Friburgo, č stato successivamente arricchito dallo stesso Heidegger in modo importante, con un Poscritto nel 1943 e una Introduzione nel 1949. Nonostante le ridotte dimensioni, questo scritto rappresenta un passaggio obbligato per la comprensione del pensiero di Heidegger. Si tratta anche di un testo controverso, criticato per l’oscuritą di alcuni enunciati. Ma anche di un testo grandemente apprezzato e seminale. Wittgenstein lodņ il tentativo di Heidegger di “addentrarsi oltre i limiti del linguaggio” per esprimere l’indicibile. Questa nuova edizione, curata da Federico Sollazzo, contiene la traduzione, le note e il commento di Armando Carlini, uno dei primi studiosi a introdurre seriamente Heidegger in Italia. L’ampia sezione di commenti aiuta a contestualizzare alcuni enunciati nell’ambito dell’opera di Heidegger. La presente edizione include anche alcuni brani significativi della Lettera sull’“umanismo”. Oltre all’ampia introduzione di Sollazzo, il lettore potrą trovare altri due contributi, un commento di Hans-Georg Gadamer, allievo di Heidegger, e la Riflessione sul pensiero di Heidegger di Carlini.
"synopsis" may belong to another edition of this title.
US$ 33.61 shipping from United Kingdom to U.S.A.
Destination, rates & speedsSeller: Revaluation Books, Exeter, United Kingdom
Paperback. Condition: Brand New. 182 pages. Italian language. 8.50x5.50x0.41 inches. In Stock. Seller Inventory # zk8833630862
Quantity: 1 available