Items related to Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige....

Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige. Ediz. a colori (Cataloghi di mostre) - Softcover

 
9788833672779: Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige. Ediz. a colori (Cataloghi di mostre)
  • PublisherOfficina Libraria
  • Publication date2024
  • ISBN 10 8833672778
  • ISBN 13 9788833672779
  • BindingPaperback
  • LanguageItalian

Buy Used

Condition: As New
Roma, 2024, Officina libraria.... View this item

Shipping: US$ 67.42
From Italy to U.S.A.

Destination, rates & speeds

Add to basket

Buy New

View this item

Shipping: US$ 23.92
From Italy to U.S.A.

Destination, rates & speeds

Add to basket

Search results for Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige....

Stock Image

Aikema B. - Dal Pra L. - Fara G.M.- Salsi C.
Published by Officina Libraria Trento 2024, 2024
ISBN 10: 8833672778 ISBN 13: 9788833672779
New Softcover

Seller: EDITORIALE UMBRA SAS, Foligno, PG, Italy

Seller rating 5 out of 5 stars 5-star rating, Learn more about seller ratings

Condition: Nuovo. Bross., cm 28 x 23, pp 471, moltissime tavv. e ill. a col. - ISBN: 9788833672779. Seller Inventory # 99233

Contact seller

Buy New

US$ 53.76
Convert currency
Shipping: US$ 23.92
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: 1 available

Add to basket

Stock Image

Bernard Aikema,Laura Dal Prà,Giovanni Maria Fara e Claudio Salsi
ISBN 10: 8833672778 ISBN 13: 9788833672779
New Brossura First Edition

Seller: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italy

Seller rating 5 out of 5 stars 5-star rating, Learn more about seller ratings

Brossura. Condition: nuovo. Dust Jacket Condition: nuovo. prima edizione. ÜRER E GLI ALTRI. RINASCIMENTI IN RIVA ALL'ADIGE Trento, Castello del Buonconsiglio 6 luglio ? 13 ottobre 2024 | La mostra è aperta dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 18, nel mese di agosto aperta anche nelle giornate di lunedì. Il passaggio di Albrecht Dürer in Trentino, avvenuto nel 1494/95, costituisce un episodio di grande rilevanza nella carriera del maestro norimberghese e nelle dinamiche dei rapporti artistici fra la Germania e l'Italia, lasciando tracce non indifferenti nella regione di Trento e nei territori dell'Adige. Johannes Cochlaeus nella sua Brevis Germaniae Descriptio rammentava nel 1512 da Norimberga che "Trento è la frontiera della Germania verso l'Italia, dove gli abitanti parlano la lingua italiana e la tedesca". Su questa frontiera, e sugli scambi artistici che ne sono nati durante il Rinascimento, il Castello del Buonconsiglio organizza una grande mostra per festeggiare il centenario della sua istituzione come museo (1924-2024), in ideale continuità con Il Gotico nelle Alpi. 1350-1450, la grande retrospettiva dedicata alla tarda età medievale realizzata nel 2002. La mostra si propone di visualizzare la presenza ? fugace ma particolarmente significativa ? di Dürer in Trentino con disegni, acquerelli, incisioni e dipinti, evidenziando inoltre come, e in quali modi l'arte di Dürer abbia stimolato gli artisti locali a trovare nuove forme espressive. Partendo dallo spettacolare "caso Dürer", il progetto intende infatti illustrare nei termini più ampi possibili le origini di quel Rinascimento originale, sui generis, che si sviluppa in Trentino tra 1470 e 1530/40. Tale stile nuovo, o meglio, l'insieme di tali nuovi stili (perché in realtà si tratta di linguaggi di un Rinascimento variegato e diffuso), si realizza in una pluralità di forme grazie a contatti molteplici, che spaziano dall'Italia settentrionale, alla Germania, ma anche alle Fiandre. Il Trentino è sempre stata una zona di transizione fra il mondo tedesco e quello italiano, con la valle d'Adige come grande e primaria via di comunicazione commerciale e culturale fra le regioni a Nord e a Sud delle Alpi. Allo stesso tempo, il Trentino e il Tirolo meridionale vantavano alcune sedi episcopali (Bressanone, Trento) e commerciali (Bolzano) che costituivano realtà urbane di prim'ordine. Per certi aspetti area periferica rispetto alla rete dei principali centri politici ed economici dell'Italia settentrionale e centrale, il Trentino, accoglieva però importanti nuclei urbani, che garantivano le condizioni per lo sviluppo di una sorta di laboratorio per innovative soluzioni artistiche in un'epoca ? i decenni attorno al 1500 ? di intensa trasformazione artistica e culturale che interessava tutta l'Europa. Ed è in questa doppia prospettiva che la mostra intende presentare le varie espressioni d'arte della regione, non in termini capillari ed esaustivi, ma tramite una serie di "casi" e momenti da noi ritenuti esemplari, che tengono conto delle diversità politiche, culturali ed artistiche proprie della regione. Un capitolo decisivo è inoltre quello legato al ruolo dell'imperatore Massimiliano I, sovrano per il quale Dürer prestò il suo servizio. Massimiliano si fece proclamare imperatore proprio il 4 febbraio 1508 a Trento (Choronatio Caesaris) con una sfarzosa cerimonia e il vescovo Neydeck volle che la circostanza fosse ricordata nelle portelle dell'organo di Santa Maria Maggiore dipinte da Falconetto. Sarà egualmente affrontato il tema relativo alla presenza di artisti tedeschi a Trento, come documenta più o meno nello stesso periodo la presenza del Crocifisso di Sisto Frey nel Duomo cittadino. Lo stesso grande principe vescovo Bernardo Cles (1485-1539), promotore della costruzione e decorazione del Magno Palazzo al Castello del Buonconsiglio, fu consigliere di Massimiliano I e poi membro della dieta imperiale di Carlo V, oltre che suo gran cancelliere. Language : Italian text. Seller Inventory # 014204

Contact seller

Buy New

US$ 50.40
Convert currency
Shipping: US$ 40.23
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: 1 available

Add to basket

Stock Image

B. AIKEMA, L. DAL PRÀ,
Published by OFFICINA LIBRARIA, 2024
ISBN 10: 8833672778 ISBN 13: 9788833672779
New Softcover

Seller: Brook Bookstore, Milano, MI, Italy

Seller rating 5 out of 5 stars 5-star rating, Learn more about seller ratings

Condition: new. Seller Inventory # L1A4ZTHYHF

Contact seller

Buy New

US$ 42.51
Convert currency
Shipping: US$ 51.64
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: 3 available

Add to basket

Stock Image

Aikema, Bernard; Dal Prà, Laura; Fara, Giovanni Maria; Salsi, Claudio
Published by Officina Libraria, ROMA, 2024
ISBN 10: 8833672778 ISBN 13: 9788833672779
Used Brossura

Seller: Art&Libri Firenze, FIRENZE, FI, Italy

Seller rating 5 out of 5 stars 5-star rating, Learn more about seller ratings

Brossura. Condition: come nuovo. Roma, 2024, Officina libraria. Cm. 28x23, pp. 471, ill. a colori n.t., br. Johannes Cochlaeus nella sua Brevis Germaniae Descriptio rammentava nel 1512 che «Trento è la frontiera della Germania verso l'Italia, dove gli abitanti parlano la lingua italiana e la tedesca». Su questa frontiera, e sugli scambi artistici che ne sono nati durante il Rinascimento, il Castello del Buonconsiglio organizza una grande mostra per festeggiare il centenario della sua istituzione come museo (1924-2024). Il passaggio di Albrecht Dürer in Trentino, avvenuto nel 1494-1495, costituisce un episodio di grande rilevanza nella carriera del maestro norimberghese e nelle dinamiche dei rapporti artistici fra la Germania e l'Italia, lasciando tracce non indifferenti nella regione di Trento e nei territori dell'Adige. La mostra con il suo catalogo si propongono di visualizzare la presenza ? fugace ma particolarmente significativa ? di Dürer in Trentino con disegni, acquerelli, incisioni e dipinti, evidenziando come, e in quali modi, la sua arte abbia stimolato gli artisti locali a trovare nuove forme espressive. Sarà poi l'occasione per registrare la presenza di altri artisti d'oltralpe nel territorio, come Martin Schongauer e Friedrich Pacher, oltre a ricostruire l'attività dei coevi pittori italiani, quali Marcello Fogolino, Girolamo Romanino e Dosso Dossi, attivi al servizio del vescovo Bernardo Cles, promotore della costruzione e della decorazione del Magno Palazzo al Castello del Buonconsiglio e consigliere di Massimiliano I, presso cui prestò servizio lo stesso Dürer. Seller Inventory # 006587

Contact seller

Buy Used

US$ 84.00
Convert currency
Shipping: US$ 67.42
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: 1 available

Add to basket