Items related to Fabbriche da cioccolata. Nascita e sviluppo di un'indust...

Fabbriche da cioccolata. Nascita e sviluppo di un'industria lungo i canali di Torino - Hardcover

 
Image Not Available

Synopsis

Il volume racconta il passaggio, nella prima metà dell'Ottocento, dal sistema artigianale a quello industriale di produzione del cioccolato e le conseguenze di questa trasformazione sul tessuto edilizio e sociale della città. Il processo viene descritto sulla base di statistiche, progetti e attraverso le parole dei suoi attori, così come sono riportate dai documenti d'archivio.

"synopsis" may belong to another edition of this title.

  • PublisherUmberto Allemandi
  • Publication date2008
  • ISBN 10 8842215635
  • ISBN 13 9788842215639
  • BindingHardcover
  • LanguageItalian
  • Edition number1
  • Number of pages128

Buy Used

Condition: Fine
Torino, 2008; ril., pp. 128, 40... View this item

Shipping: US$ 22.67
From Italy to U.S.A.

Destination, rates & speeds

Add to basket

Buy New

View this item

Shipping: US$ 12.95
From Italy to U.S.A.

Destination, rates & speeds

Add to basket

Search results for Fabbriche da cioccolata. Nascita e sviluppo di un'indust...

Seller Image

Ainardi,Mauro Silvio. Brunati,Paolo.
Published by Allemandi, Torino,, 1008
ISBN 10: 8842215635 ISBN 13: 9788842215639
New Hardcover

Seller: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italy

Seller rating 5 out of 5 stars 5-star rating, Learn more about seller ratings

Condition: NUOVO. Il volume racconta il passaggio, nella prima metà dell'Ottocento, dal sistema artigianale a quello industriale di produzione del cioccolato e le conseguenze di questa trasformazione sul tessuto edilizio e sociale di Torino. Il processo viene descritto sulla base di statistiche, progetti e attraverso le parole dei suoi attori, così come sono riportate dai documenti d'archivio. I testi evidenziano, in primo luogo, come l'utilizzo di tecnologie alimentate dall'energia idraulica determini uno stretto legame tra la collocazione degli stabilimenti e la rete urbana dei canali, almeno fino alla comparsa delle macchine a vapore. In secondo luogo, sottolinea come queste nuove modalità di produzione determinino l'organizzazione degli spazi all'interno degli stabilimenti che vengono fatti appositamente progettare dagli imprenditori. Mette in luce, infine, come gli stabilimenti influiscano sull'impianto urbanistico di borghi di nuovo insediamento sorti intorno alle fabbriche, come Borgo Vanchiglia e Borgo San Donato, e quindi dell'intera città. Parallelamente agli impianti produttivi, il volume offre una rassegna dei più significativi progetti per i negozi, i depositi e i magazzini che le industrie del cioccolato posseggono nel cuore di Torino e che concorrono a definire l'immagine ottocentesca della città. cm.21,5x31,5, pp.128, ill. Torino, Allemandi cm.21,5x31,5, pp.128, ill. legatura editoriale, sopracoperta figurata. legatura editoriale, sopracoperta figurata. Seller Inventory # 301773

Contact seller

Buy New

US$ 17.79
Convert currency
Shipping: US$ 12.95
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: 1 available

Add to basket

Seller Image

Ainardi, Mauro Silvio - Brunati, Paolo
Published by Allemandi, Torino, 2008
ISBN 10: 8842215635 ISBN 13: 9788842215639
New Hardcover

Seller: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italy

Seller rating 5 out of 5 stars 5-star rating, Learn more about seller ratings

Condition: New. Mm 215x310 Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 128 pagine profusamente illustrate. Copia in condizioni di nuovo - brand new in original shrink wrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. Seller Inventory # 143147

Contact seller

Buy New

US$ 22.24
Convert currency
Shipping: US$ 24.83
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: 1 available

Add to basket

Seller Image

Paolo Brunati; Mauro Silvio Ainardi
Published by Umberto Allemandi, 2008
ISBN 10: 8842215635 ISBN 13: 9788842215639
Used Hardcover

Seller: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy

Seller rating 5 out of 5 stars 5-star rating, Learn more about seller ratings

Rilegato. Condition: fine. Torino, 2008; ril., pp. 128, 40 ill. b/n, 40 ill. col., cm 21x30,5. Il volume racconta il passaggio, nella prima metà dell'Ottocento, dal sistema artigianale a quello industriale di produzione del cioccolato e le conseguenze di questa trasformazione sul tessuto edilizio e sociale di Torino. Il processo viene descritto sulla base di statistiche, progetti e attraverso le parole dei suoi attori, così come sono riportate dai documenti d'archivio. I testi evidenziano, in primo luogo, come l'utilizzo di tecnologie alimentate dall'energia idraulica determini uno stretto legame tra la collocazione degli stabilimenti e la rete urbana dei canali, almeno fino alla comparsa delle macchine a vapore. In secondo luogo, sottolinea come queste nuove modalità di produzione determinino l'organizzazione degli spazi all'interno degli stabilimenti che vengono fatti appositamente progettare dagli imprenditori. Mette in luce, infine, come gli stabilimenti influiscano sull'impianto urbanistico di borghi di nuovo insediamento sorti intorno alle fabbriche, come Borgo Vanchiglia e Borgo San Donato, e quindi dell'intera città. Parallelamente agli impianti produttivi, il volume offre una rassegna dei più significativi progetti per i negozi, i depositi e i magazzini che le industrie del cioccolato posseggono nel cuore di Torino e che concorrono a definire l'immagine ottocentesca della città. Libro. Seller Inventory # 1781074

Contact seller

Buy Used

US$ 36.97
Convert currency
Shipping: US$ 22.67
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: Over 20 available

Add to basket

Seller Image

Mauro S. Ainardi, Paolo Brunati
Published by Allemandi, 2008
ISBN 10: 8842215635 ISBN 13: 9788842215639
New Hardcover

Seller: Piazza del Libro, Trebaseleghe, PD, Italy

Seller rating 5 out of 5 stars 5-star rating, Learn more about seller ratings

Condition: Nuovo. Dettagli LibroSku: PZZLB37747ISBN: 9788842215639Titolo: Fabbriche Da Cioccolata. Nascita E Sviluppo Di Un'industria Lungo I Canali Di TorinoAutore: Mauro S. AinardiEditore: AllemandiAnno: 2008Pagine: 128Formato: RilegatoIl volume racconta il passaggio, nella prima metà dell'Ottocento, dal sistema artigianale a quello industriale di produzione del cioccolato e le conseguenze di questa trasformazione sul tessuto edilizio e sociale di Torino. Il processo viene descritto sulla base di statistiche, progetti e attraverso le parole dei suoi attori, così come sono riportate dai documenti d'archivio. I testi evidenziano, in primo luogo, come l'utilizzo di tecnologie alimentate dall'energia idraulica determini uno stretto legame tra la collocazione degli stabilimenti e la rete urbana dei canali, almeno fino alla comparsa delle macchine a vapore. In secondo luogo, sottolinea come queste nuove modalità di produzione determinino l'organizzazione degli spa. Seller Inventory # PZZLB37747

Contact seller

Buy New

US$ 29.91
Convert currency
Shipping: US$ 38.76
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: 1 available

Add to basket