Shipping:
US$ 8.99
Within U.S.A.
Seller: Mullen Books, ABAA, Marietta, PA, U.S.A.
Hardcover. Brown illustrated slipcase; glossy illustrated dj; brown cloth, gold lettering on spine; 1 set of 2 volumes : color illustrations. Text in Italian. Contents as follows: 1. Il Palazzo Ducale di Gubbio e il restauro del suo studiolo / Olga Raggio -- 2. Le tarsie rinascimentali e il restauro dello studiolo di Gubbio / Antoine M. Wilmering. VG+/VG-, slipcase has some wear. Seller Inventory # 179922
Quantity: 1 available
Seller: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italy
Condition: COME NUOVO. A cura di Giordana Benazzi. La pubblicazione, in due volumi, è una presentazione approfondita dello studiolo di Gubbio, il capolavoro di arte lignea rinascimentale italiana che è stato rimontato al Metropolitan Museum of Art nel 1996. Questo piccolo studio privato, che misura 5,13 x 3,81 metri, è prezioso non soltanto per la bellezza delle sue tarsie prospettiche, che rappresentano una straordinaria realizzazione illusionistica, ma anche per i suoi importanti collegamenti storici. I suoi pannelli intarsiati, commissionati da Federico da Montefeltro, uno dei più potenti condottieri italiani del XV secolo, mostrano un assortimento stupefacente di pezzi dell'armatura del duca e stemmi che alludono al suo valore militare e al suo abile e saggio governo, unitamente a strumenti musicali e scientifici e a libri, che ne attestano l'amore per la cultura. Questa vera e propria miniera di tesori umanistici, riposti su scansie dietro porte a grata semiaperte, è resa con mirabile padronanza delle leggi della prospettiva. Gli oggetti raffigurati e le ombre che danno loro volume sono composti da migliaia di frammenti e schegge di diverse varietà di legni, ognuno dei quali è inserito al suo posto con precisione straordinaria. Dopo un decennio di trattamenti conservativi, lo studiolo è tornato al suo splendore originario di affascinante ambiente rinascimentale, eguagliato soltanto da un'altra stanza dello stesso tipo, di poco precedente, commissionata da Federico da Montefeltro per il suo palazzo di Urbino, dove tuttora si trova. Nel primo volume, Olga Raggio presenta una nuova disamina della creazione dello studiolo e della sua collocazione originaria nel contesto architettonico del Palazzo Ducale di Urbino. L'analisi del programma iconografico si appoggia a confronti con opere a intarsio presenti in altre collezioni e siti. Documenti d'archivio e inventari aiutano a ripercorrere la storia dello studiolo di Gubbio, compresi gli anni di abbandono, la vendita e il suo approdo al Metropolitan Museum. Il volume I comprende il saggio di Martin Kemp Perché sembri vero: il disegno prospettico dello studiolo di Gubbio, un'analisi fondamentale del sistema prospettico in esso messo in opera. Nel secondo volume, Antoine M. Wilmering offre molte informazioni sulla storia, sui materiali e sulla tecnica della tarsia rinascimentale, analizza le opere dei più importanti maestri intarsiatori italiani e ne riassume acutamente le differenze e le analogie di stile. 2 voll.in cofanetto. cm.22,5x29, pp. 508, ill. bn.e a col. Milano, Federico Motta Ed. 2 voll.in cofanetto. cm.22,5x29, pp. 508, ill. bn.e a col. legature editoriali sopracopertine figurate a colori e cofanetto cartonato rigido figurato a colori. legature editoriali sopracopertine figurate a colori e cofanetto cartonato rigido figurato a colori. Seller Inventory # 112490
Quantity: 1 available
Seller: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italy
hardcover. Condition: Nuovo (New). Edizione in lingua italiana su quella del "The Metropolitan Museum of Art, New York" a cura di Giordana Benazzi. Due volumi rilegati in tela con titolo in oro al dorso, sovraccoperta originale a colori, custodia editoriale, xiv-218 + x-262 pagine profusamente illustrate con numerose immagini perlopiù a colori. Note, bibliografia ed indice dei nomi in chiusura di ciascun volume. Opera in perfette condizioni di nuovo - brand new in original shrink-wrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. Book. Seller Inventory # 168778
Quantity: 1 available
Seller: FolignoLibri, Foligno, PG, Italy
flessibile. Condition: Nuovo (New). 508 p., cm 29 x 22,50, ill. colori e b/n, due volumi rilegati con cofanetto. Nuovo. Book. Seller Inventory # BC_618
Quantity: 1 available
Seller: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italy
Rilegato con Custodia. Condition: As New. Dust Jacket Condition: As New. Lo studiolo di Federico da Montefeltro. (ISBN: 8871795628) Raggio, Olga Wilmering, Antoine M Quantità: 1 Descrizione libro: Federico Motta, 2007. Condizione libro: new. Volume 1: Il Palazzo Ducale di Gubbio e il restauro del suo studiolo - Volume 2: Le tarsie rinascimentali e il restauro dello studiolo di Gubbio. A cura di Giordana Benazzi. Milano, 2007; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 508, ill. b/n col., mm 225x290. La pubblicazione, in due volumi, è una presentazione approfondita dello studiolo di Gubbio, il capolavoro di arte lignea rinascimentale italiana che è stato rimontato al Metropolitan Museum of Art nel 1996. Questo piccolo studio privato, che misura 5,13 x 3,81 metri, è prezioso non soltanto per la bellezza delle sue tarsie prospettiche, che rappresentano una straordinaria realizzazione illusionistica, ma anche per i suoi importanti collegamenti storici. I suoi pannelli intarsiati, commissionati da Federico da Montefeltro, uno dei più potenti condottieri italiani del XV secolo, mostrano un assortimento stupefacente di pezzi dell'armatura del duca e stemmi che alludono al suo valore militare e al suo abile e saggio governo, unitamente a strumenti musicali e scientifici e a libri, che ne attestano l'amore per la cultura. Questa vera e propria miniera di tesori umanistici, "riposti" su scansie dietro porte a grata semiaperte, è resa con mirabile padronanza delle leggi della prospettiva. Gli oggetti raffigurati e le ombre che danno loro volume sono composti da migliaia di frammenti e schegge di diverse varietà di legni, ognuno dei quali è inserito al suo posto con precisione straordinaria. Dopo un decennio di trattamenti conservativi, lo studiolo è tornato al suo splendore originario di affascinante ambiente rinascimentale, eguagliato soltanto da un'altra stanza dello stesso tipo, di poco precedente, commissionata da Federico da Montefeltro per il suo palazzo di Urbino, dove tuttora si trova. Nel primo volume, Olga Raggio presenta una nuova disamina della creazione dello studiolo e della sua collocazione originaria nel contesto architettonico del Palazzo Ducale di Urbino. L'analisi del programma iconografico si appoggia a confronti con opere a intarsio presenti in altre collezioni e siti. Documenti d'archivio e inventari aiutano a ripercorrere la storia dello studiolo di Gubbio, compresi gli anni di abbandono, la vendita e il suo approdo al Metropolitan Museum. Il volume I comprende il saggio di Martin Kemp Perché sembri vero: il disegno prospettico dello studiolo di Gubbio, un'analisi fondamentale del sistema prospettico in esso messo in opera. Nel secondo volume, Antoine M. Wilmering offre molte informazioni sulla storia, sui materiali e sulla tecnica della tarsia rinascimentale, analizza le opere dei più importanti maestri intarsiatori italiani e ne riassume acutamente le differenze e le analogie di stile. Codice libro della libreria 006216 Language : Italian text Size: 225 C290 Mm. Seller Inventory # 006216
Quantity: 1 available
Seller: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italy
Cloth with Slipcased. Condition: As New. Dust Jacket Condition: As New. Raggio, Olga 1: Il Palazzo ducale di Gubbio e il restauro del suo studiolo / Olga Raggio. - Milano : F. Motta, 2007. - XIV, 217 p. : ill. ; 29 cm Fa parte di: Lo studiolo di Federico da Montefeltro / edizione italiana a cura di Giordana Benazzi language : Italian text Size: 29 Cm. Seller Inventory # 005840
Quantity: 1 available