Items related to Le vie dei mercanti. Città rete_rete di città.

Le vie dei mercanti. Città rete_rete di città. - Softcover

 
9788889579213: Le vie dei mercanti. Città rete_rete di città.
  • PublisherLa Scuola di Pitagora
  • Publication date2007
  • ISBN 10 8889579218
  • ISBN 13 9788889579213
  • BindingPaperback
  • LanguageItalian

Buy Used

Condition: As New
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%;... View this item

Shipping: US$ 45.03
From Italy to U.S.A.

Destination, rates & speeds

Add to basket

Search results for Le vie dei mercanti. Città rete_rete di città.

Seller Image

CARMINE GAMBARDELLA, SABINA MARTUSCIELLO
Published by LA SCUOLA DI PITAGORA, 2007
ISBN 10: 8889579218 ISBN 13: 9788889579213
Used Brossura First Edition

Seller: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy

Seller rating 5 out of 5 stars 5-star rating, Learn more about seller ratings

Brossura. Condition: come nuovo. Dust Jacket Condition: ottimo. prima edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, COPIA LIEVEMENTE SGUALCITA. Città Rete_Rete di Città. Città Rete perché il concetto di Città sostenibile trae le sue radici dalla conoscenza del patrimonio genetico della città, dove le attività sono sopportabili in quanto sostenute da un'azione relazionale che orienti il processo di sviluppo senza oltrepassare il limite imposto dalla conoscenza alla data. Una sempre maggiore conoscenza, dunque, genera un processo virtuoso e amplia il limite dell'orizzonte (di riomologazione) di Idea di Città sostenibile. Un'idea già presente nel nostro immaginario nella città di Ottavia visitata da Italo Calvino e trasferitaci nel suo concetto fondativo "una rete che serve da passaggio e da sostegno. Tutto il resto, invece d'elevarsi sopra, sta appeso sotto: scale di corda, amache, case fatte a sacco, attaccapanni, terrazzi come navicelle, otri d'acqua, becchi del gas, girarrosti, cesti appesi a spaghi, montacarichi, docce, trapezi e anelli per i giochi, teleferiche, lampadari, vasi con piante dal fogliame pendulo. Sospesa sull'abisso, la vita degli abitanti d'Ottavia è meno incerta che in altre città. Sanno che più di tanto la rete non regge". Rete di Città perché la condizione e il valore di città_rete non può esaurirsi in sé, ma assume una valenza competitiva data dalla trasmissione del valore di identità, ovvero dalla capacità di diventare intersezione e snodo di permutazione delle reti fondato sul suo radicato storico. Pertanto sarà utile confrontare le ricerche sull'attività di conoscenza e di patrimonializzazione delle nostre Scuole. Nelle città caratterizzate da una forte presenza di Università, di Centri di ricerca di eccellenza, di Centri di Competenza, si sviluppano attività produttive competitive per l'elevato valore del capitale umano residente sul territorio. Infatti il patrimonio di conoscenza nella sua esplicitazione di filiera diventa fondativo di un Disegno di Città rappresentativo del mercato delle idee provenienti dalle strutture di alta formazione e ricerca che, tramutandosi in liquidità patrimoniale, arricchisce la comunità rigenerando la qualità del lavoro e della vita dell'uomo. Comitato scientifico Angelo Ambrosi, Adriana Baculo, Fabio Basile, Maura Boffito, Lucia Bonanno, Vito Cardone, Francesco Cervellini, Secondino Coppo, Cesare Cundari, Maria D'Alessandro, Gaspare De Fiore, Francesco De Mattia, Agostino De Rosa, Roberto de Rubertis, Aldo De Sanctis, Mariella Dell'Aquila, Mario Docci, Francesca Fatta, Marco Gaiani, Carmine Gambardella, Vittorio Garroni Carbonara, Paolo Giandebiaggi, Massimo Giovannini, Guido Guidano, Michele Inzerillo, Roberto Maestro, Emma Mandelli, Mario Manganaro, Fabio Mariano, Anna Marotta, Carlo Mezzetti, Riccardo Migliari, Giuseppa Novello, Giuseppe Pagnano, Rosa Penta, Alberto Pratelli, Fausto Pugnaloni, Francesca Restuccia, Ciro Robotti, Livio Sacchi, Anna Sgrosso, Valentino Volta. Descrizione bibliografica Titolo: Le Vie dei mercanti. Città rete rete di città. Atti del 4° Forum internazionale di studi (Capri, 9-10 giugno 2006) Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Carmine Gambardella, Sabina Martusciello Editore: Napoli: La Scuola di Pitagora, 2007 Lunghezza: 688 pagine; 25 cm; illustrato Peso: 2,5 Kg ISBN: 8889579218, 9788889579213 Lingua: Scritti in italiano, inglese, francese Soggetti: Teoria dell'Architettura, Restauro, Forum, Seminari, Lezioni, Atti, Convegni, Studi, Ricerca, UNESCO on Landscape, Cultural Heritage and Territorial Governance, Consorzio Universitario Benecon, Università di Napoli 'Federico II', Università del Sannio, Università di Salerno, Abstracts, WORLD HERITAGE and KNOWLEDGE, Representation, Restoration, Redisign, Resilience, US-Italy Fulbright Commission, Reti, Connessioni, Quartieri, Costruzione, Progettazione, Metropoli, Roma, Gubbio, Muratura, Disegno urbano, Rilievo, Chiese, Madonna del Prato, Mediterraneo, Centri urbani, Centri storic. Seller Inventory # ABE-1535145131880

Contact seller

Buy Used

US$ 44.06
Convert currency
Shipping: US$ 45.03
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: 1 available

Add to basket