Una rilettura di Marx seguendo le indicazioni fornite da Antonio Gramsci nei Quaderni del carcere: rapidi accenni e affermazioni programmatiche, eppure preziosi per ripensare un possibile approccio a Marx in termini finalmente estranei all'alternativa tra fedeltą e tradimento e per mettere in cantiere un'idea di "marxismo" liberato dalle dicotomie che lo hanno caratterizzato fino alla sua apparente eutanasia alla fine degli anni Ottanta: politica/sviluppo economico, veritą/ideologia, congiuntura/struttura. Provando a leggere Marx come lo avrebbe fatto Gramsci, emerge un pensatore completamente immerso nella lotta politica, autore di scritti da decifrare nella congiuntura sulla quale intervengono; un pensatore che non si pone mai come un "teorico" e meno che mai come un vero "autore".
"synopsis" may belong to another edition of this title.
US$ 40.56 shipping from Italy to U.S.A.
Destination, rates & speedsUS$ 32.44 shipping from Italy to U.S.A.
Destination, rates & speedsSeller: Brook Bookstore, Milano, MI, Italy
Condition: new. Seller Inventory # E7GFKI2TXN
Quantity: 3 available
Seller: MULTI BOOK, Cerreto Laziale, RM, Italy
brossura perfect. Condition: Perfetto (Mint). in ottavo perfect 125 9788889969823 Perfetto (Mint) Libro usato proveniente da collezione privata, interno ed esterno in perfette condizioni. Book. Seller Inventory # bc_56218
Quantity: 1 available