About this Item
Raro atlante fotografico delle sedi antiche scomparse edito nel 1970 dall'Istituto geografico militare. Siamo in possesso della parte seconda solamente sulle sedi antiche scomparse. La raccolta è composta da 43 tavole fotografiche che mostrano fotografie aeree con didascalia. Le zone descritte: Insediamenti preistorici (Isole Eolie, villaggi sicani, Carso, Friuli, Etruria settenrionali, Castellieri dell'Umbria, Nuraghi, Villaggi nuragici), Insediamenti italici (Ardea, Satricum, Anzio, Gabii e Tellene, Civita di Artema, Norba, Pallanum e Trebula, Terravecchia di Sepino, Colle Munito e Civita Danzica, S. Erasmo di Cesi, Arpi, Cavallino, Sannace, Roccavecchia, Egnazia ecc.), Città dell'Etruria meridionale (Veio, Cere, Tarquinia, Vulci, S. Giovenale, Castello D'Asso, Blera, Norchia, Luni sul Mignone, Sovana ecc.), Citta dell'Etruria centrale (Bolsena, Saturnia), Etruria settentrionale (Roselle, Vetulonia, Populonia)Etruria padana (Marzabotto, Spina, Adria), Magna Grecia (Cuma, Ercolano, Pompei, Paestum, Velia, Palinuro, Ipponio, Locri Epizefirii, caulonia, Eraclea, MEtaponto, Serra di Vaglio), Sicilia greca (Naxos, Leontini, Megara Iblea, Siracusa, Acre, Camarina, Gela, Morgantina, Agrigento, Eraclea Minoa, Selinunte, Imera, Eloro, Alesa Arconidea, Tindari), Segesta, Citta fenicio puniche (Mozia, Lilibeo, Solunto, Nora, Tharros) Roma (Ostia, Tarracina, Minturnae e Aquinum, Cales e Teanum Sidicinum, Casinum, Telesia e Venafrum, Aeclanum e Salapia, Herdonia, Grumentum, Alba Fucens, Amitermum e Corfinium, Peltuinum, Urbs Salvia, Sentinum, Carsulae, Lucus Feroniae, Falerii Novi, Ferentium, Cosa, Luna, Veleia, Libarna e Albintimilium, Augusta Bagiennorum, Aquileia), I porti antichi (Pisa, Volterra, Vetulonia e Roselle, Talamone Cosa e Tarquinia, Pyrgi, Roma Imperiale, Civitavecchia Anzio e Terracina, Ventotene e Astura, Pozzuoli, Portus Iulius, Ravenna, Aquileia), Ville romane (Villa Adriana, Ville di Sirmione e delle Grottacee, delle Grotte, Ville sepolte rivelate dalla fotografia aerea). All interno una pubblicazione edito dell Istituto geografico militare, una serie di 30 tavole. Cofanetto in pelle editoriale. In ottime condizioni. Cofanetto in pelle editoriale in buone condizioni generali con usure marginali. Legatura assente. Pagine in ottime condizioni generali. In folio. Dim. 52x42,5 cm. Pp. 10+(2)+CXLIII. Peso Kg. 10 Scarce photographic atlas of antique disappeared places edited in 1970 by Istituto geografico militare. We only have the second part only about hidden antique places. The collection includes 43 photographic plates featuring air photoes with didascalia. The areas described: Insediamenti preistorici (Isole Eolie, villaggi sicani, Carso, Friuli, Etruria settenrionali, Castellieri dell'Umbria, Nuraghi, Villaggi nuragici), Insediamenti italici (Ardea, Satricum, Anzio, Gabii e Tellene, Civita di Artema, Norba, Pallanum e Trebula, Terravecchia di Sepino, Colle Munito e Civita Danzica, S. Erasmo di Cesi, Arpi, Cavallino, Sannace, Roccavecchia, Egnazia ecc.), Città dell'Etruria meridionale (Veio, Cere, Tarquinia, Vulci, S. Giovenale, Castello D'Asso, Blera, Norchia, Luni sul Mignone, Sovana ecc.), Citta dell'Etruria centrale (Bolsena, Saturnia), Etruria settentrionale (Roselle, Vetulonia, Populonia)Etruria padana (Marzabotto, Spina, Adria), Magna Grecia (Cuma, Ercolano, Pompei, Paestum, Velia, Palinuro, Ipponio, Locri Epizefirii, caulonia, Eraclea, MEtaponto, Serra di Vaglio), Sicilia greca (Naxos, Leontini, Megara Iblea, Siracusa, Acre, Camarina, Gela, Morgantina, Agrigento, Eraclea Minoa, Selinunte, Imera, Eloro, Alesa Arconidea, Tindari), Segesta, Citta fenicio puniche (Mozia, Lilibeo, Solunto, Nora, Tharros) Roma (Ostia, Tarracina, Minturnae e Aquinum, Cales e Teanum Sidicinum, Casinum, Telesia e Venafrum, Aeclanum e Salapia, Herdonia, Grumentum, Alba Fucens, Amitermum e Corfinium, Peltuinum, Urbs Salvia, Sentinum, Carsulae, Lucus Feroniae, Falerii Novi, Ferentium, Cosa, Luna, Veleia, Libarna e Albintimilium, Augusta Ba. Seller Inventory # 18268
Contact seller
Report this item