DAL COMUNE MEDIEVALE ALL'UNITÀ. LINEE DI STORIA MERIDIONALE
GIUSEPPE GALASSO
From CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy
Seller rating 5 out of 5 stars
AbeBooks Seller since February 9, 2015
From CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy
Seller rating 5 out of 5 stars
AbeBooks Seller since February 9, 2015
About this Item
A distanza di poco meno di mezzo secolo dalla sua pubblicazione, la Storia del Regno di Napoli del Croce continua a tenere il campo come unica moderna trattazione d'insieme della storia del Mezzogiorno. Intanto, però, gli studi hanno fatto registrare continui progressi e rilevanti innovazioni su moltissimi aspetti e problemi della storia meridionale. Si avverte da tutti che l'ora di farne un bilancio è forse già venuta. Questo volume offre una prima, sia pure parziale, risposta a tale esigenza. Esso prospetta la storia del Mezzogiorno tutt'insieme come storia autonoma e propria della nazione napoletana e come parte della più generale storia italiana ed europea; ricerca le grandi costanti della tradizione e della società del Mezzogiorno e puntualizza, insieme, le ragioni che differenziano fra loro le successive fasi della storia meridionale e la rendono tutt'altro che monotona e immobile, anzi mossa e varia al pari di ogni altra storia; accentua i richiami agli elementi etico-politici e culturali e analizza i processi economico-sociali attraverso cui si esplicano i fenomeni considerati, nonché la genesi politico-culturale concreta della tradizione storiografica. Così feudi e Comuni, monarchia normanna e monarchia spagnola, Illuminismo e Risorgimento formano, per la parte che hanno avuto nella storia del Mezzogiorno, l'oggetto di un discorso complesso che, pur nelle soluzioni di continuità degli argomenti, rimane sostanzialmente unitario, permettendo al lettore e allo studioso di rendersi pienamente conto di quelli che, nell'attuale momento storiografico, sono i giudizi, le interpretazioni e le direzioni di ricerca più validi. Descrizione bibliografica Titolo: Dal Comune medievale all'Unità. Linee di storia meridionale Autore: Giuseppe Galasso Editore: Bari, Roma: Laterza, Gennaio 1969 Edizione: Terza (Aprile 1971) Lunghezza: 194 pagine; 22 cm Collana: Volume 661 di Biblioteca di cultura moderna Soggetti: Storia moderna, Meridionalismo, Italia del Sud, Mezzogiorno, Regno di Napoli, Benedetto Croce, Cultura, Saggi storici, Studi culturali, Economia, Filosofia, Politica, Società, Medioevo, Modernità, Età contemporanea, Storiografia, Critica, Sviluppo economico, Feudalesimo, Illuminismo, Borghesia, Nobiltà, Aristocrazia, Proprietà, Terra di Lavoro, Agricoltura, Urbanesimo, Città, Reali, Spagna, Francia, Guerre, Rivolte, Rivoluzione francese, Monarchia, Popolo, Martiri rivoluzionari, Campania, Lucania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Molise, Angioini, Aragonesi, Borbone, Storicismo, Ideologie, Immobilismo, Clientelismo, Comuni, Feudi, Conquiste, Battaglie, Congiure, Congiura dei Baroni, Sovrani, Privilegi, Lotta di classe, Contadini, Campagna, Potere, Mestieri, Chiesa, Baronaggio, Baroni, Brigantaggio, Briganti, Camorra, Stato feudale, Viceregno, Comuni, Età comunale, Nord, Sud, Dinastie, Feudalità, Burocrazia, Crisi, Demografia, Industria, Manifatture, Tessile, Pietro Giannone, Giannonismo, Moti, Masaniello, Sociologia, Antistoricismo, Reazione, Hegeliani, Hegelismo, Idealismo, Cronologia, Possidenza agraria, Tasse, Neoguelfismo, Giustiniano, Università, Sacro romano Impero, Città Stato, Cesare Balbo, Repubblica, Venezia, Libertà, Corporazioni, Repubbliche marinare, Amalfi, Capua, Walter Goez, Oligarchia mercantile, Federico Ciccaglione, Francesco Calasso, Bizantino, Gaeta, Sorrento, Bisanzio, Fisco, Dazi, Dogana, Merci, Commercio, Banche, Credito, Usura, Ducati, Vescovi, Clero, Gerarchia Ecclesiastica, Ordini Monastici, Eredità, Benevento, Montecassino, Principi, Abbazie, Banno, Giurisdizione, Signorie, Monasteri, Beni ecclesiastici, Immunità, Patrimonio immobiliare, Donazioni, Artigianato, Associazioni, Boni homines, Giudici, Magistratura, Andrea Giardina, Burckhardt, Normanni, Autonomia, Diritto, Particolarismo, Salerno, Longobardi, Musulmani, Arabi, Islam, Infedeli, Cavalieri, Guerrieri, Vittorie, Battaglie, Guiscardo, Ruggiero, Corrado, Municipio, Dualismo, Rapporti sociali, Corona, Ferdinando il Cattolico, Proprietari. Seller Inventory # ABE-1690462615040
Bibliographic Details
Title: DAL COMUNE MEDIEVALE ALL'UNITÀ. LINEE DI ...
Publisher: LATERZA
Publication Date: 1971
Binding: Brossura
Condition: come nuovo
Edition: terza edizione
Store Description
PAGAMENTI ACCETTATI: CARTA DI CREDITO TRAMITE ABEBOOKS; BONIFICO BANCARIO; PAYPAL; RICARICA POSTEPAY.
RESTITUZIONE
GARANTIAMO IL DIRITTO DI RECESSO ai sensi dell'art.49, comma 4 DEL DECRETO LEGISLATIVO 21 febbraio 2014, n. 21
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno «in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.»;
Per rispettare il termin...
SPEDIAMO ENTRO 24/48 ORE DALL'ORDINE, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ. SPEDIZIONE SEMPRE TRACCIATA! IL COSTO DELLA SPEDIZIONE DIPENDE DAL PESO DEL PACCO E DALLA ZONA DI DESTINAZIONE. PER L'ITALIA VALGONO LE TARIFFE NAZIONALI DEI CORRIERI AI QUALI CI RIVOLGIAMO; PER LE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI VALE SEMPRE IL CRITERIO PESO/VOLUME DEL PACCO E LA ZONA DI DESTINAZIONE. LE ZONE SONO SUDDIVISE IN: UNIONE EUROPEA; ASIA, AFRICA; AMERICA LATINA; AMERICA DEL NORD; OCEANIA.
WE SHIP WITHIN 24/48 HOURS FROM THE ORDER, FROM MONDAY TO FRIDAY. ALWAYS TRACKED SHIPPING! THE COST OF SHIPPING DEPENDS ON THE WEIGHT OF THE PACKAGE AND THE AREA OF DESTINATION. FOR ITALY THE NATIONAL RATES OF THE COURIERS TO WHICH WE CONTACT APPLY; FOR INTERNATIONAL SHIPMENTS THE WEIGHT/VOLUME CRITERION OF THE PACKAGE AND THE AREA OF DESTINATION ALWAYS APPLY. THE ZONES ARE DIVIDED INTO: EUROPEAN UNION; ASIA, AFRICA; LATIN AMERICA, NORTH AMERICA; OCEANIA.
Payment Methods
accepted by seller