From
ThriftBooks-Dallas, Dallas, TX, U.S.A.
Seller rating 5 out of 5 stars
AbeBooks Seller since July 2, 2009
Former library book; Pages can have notes/highlighting. Spine may show signs of wear. ~ ThriftBooks: Read More, Spend Less 1.9. Seller Inventory # G8836626998I3N10
Many eras have passed in Cuba since Fidel Castro took office in 1959 after the Revolution, but the special character of the graphic art spawned in that chaotic, fertile moment has endured, as this volume shows. In Cuba, posters were, and continue to be, popular tools to disseminate ideas, to encourage the Cuban people in the construction of a new society and to spread information on government programs and/or propaganda. The ideal democratic art form, poster art as it has flourished in Cuba also developed a unique idiom in film, music and sports. Today, many of these works, by celebrated poster artists such as Olivio Martinez Viera, Alfredo Rostgaard, Félix Beltrán, Rafael Morante, Eduardo Marin, Olivio Martinez, Antonio Fernández Reboiro, Rafael Morante Boyerizo, René Cardenas Azcuy, Victor Manuel Navarrete and Eduardo Muñoz Bachs, are counted among the greatest posters produced in the twentieth century. In this overview of the subject, the influence of American Pop art and psychedelia, as well as earlier precedents in Dadaism, the Russian avant-garde and German Expressionism, can be seen to have informed Cuba’s graphic arts. Mira Cuba collects more than 250 posters, sketches and layouts created between 1959 and the present.
Title: !Mira Cuba!: Manifesti Cinematografici, ...
Publisher: Silvana Editoriale
Binding: Paperback
Condition: Good
Dust Jacket Condition: No Jacket
Seller: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italy
paperback. Condition: Nuovo (New). Catalogo della mostra di Pordenone, 28 settembre - 12 gennaio 2014. Brossura originale con bandelle, 256 pagine splendidamente illustrate a colori nel testo redatto in italiano, spagnolo ed inglese / Italian, English and Spanish texts. Copia in perfette condizioni di nuovo / Brand new -- La grafica cubana rappresenta una delle scuole più acclamate ed originali di tutto il mondo. La sua eccezionalità è data dal fatto che mai nella storia della grafica sono esistiti contemporaneamente tanti talenti creativi al servizio di un ideale (la rivoluzione guidata da Fidel Castro), in condizioni lavorative vincolanti (soddisfare le esigenze propagandistiche del Governo Rivoluzionario) e con risorse produttive molto limitate (a causa dell'embargo da parte degli Stati Uniti). Il coniugare l'innovazione delle avanguardie artistiche con la tradizione figurativa e simbolica popolare ha consentito al Cartel Cubano di essere un movimento unico nella produzione artistica mondiale. In questo volume viene presentata per la prima volta un'eccezionale raccolta di manifesti cubani e di bozzetti preparatori. Gli argomenti trattati spaziano dalla politica e da temi sociali alla cultura, con numerosi manifesti cinematografici risalenti agli anni 1959-1980, il periodo di massima espressione della grafica cubana. Il volume, accanto a circa duecento manifesti, accoglie testi di critici, studiosi e letterati, che narrano ciò che il manifesto cubano ha rappresentato dal punto di vista grafico, storico e culturale.Testi: Leonardo Padura Fuentes (scrittore, Cuba), Mario Piazza (grafico e art director, direttore rivista Abitare, Italia), Pepe Menendez (grafico, Cuba), Niko (grafico, Cuba), Sara Vega (critica e saggista, Cuba), Reynaldo Gonzales (saggista, Cuba), Olivio Martinez (grafico, Cuba), Rafael Morante (grafico, Cuba), Richard Frick (grafico e saggista, Svizzera). Book. Seller Inventory # 196039
Quantity: 1 available