OSSERVAZIONI SULLA MORALE CATTOLICA
ALESSANDRO MANZONI
From CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy
Seller rating 5 out of 5 stars
AbeBooks Seller since February 9, 2015
From CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy
Seller rating 5 out of 5 stars
AbeBooks Seller since February 9, 2015
About this Item
La seguente operetta fu pubblicata la prima volta col titolo di Parte Prima, credendo allora l'Autore di poterle far tener dietro alcune dissertazioni relative a diversi punti toccati in essa. Ma, alla prova, dovette deporre un tal pensiero, venendogli meno, sia l'importanza o l'opportunità che gli era parso di vedere nelle materie che s'era proposte, sia la capacità di trattarle passabilmente, nemmeno al suo proprio giudizio. Ha però creduto di poter aggiungere a questa seconda sua edizione, col titolo d'Appendice, un discorso scritto da ultimo, intorno a' sistemi, che si studiano di fondar la morale sul così detto principio d'utilità: argomento al quale non manca, di certo, nè la prima, nè la seconda di quelle condizioni. Al Lettore. Questo scritto è destinato a difendere la morale della Chiesa cattolica dall'accuse che le sono fatte nel Cap. CXXVII della storia delle Repubbliche Italiane del medioevo. In un luogo di quel capitolo s'intende di provare che questa morale è una cagione di corruttela per l'Italia. Io sono convinto che essa è la sola morale santa e ragionata in ogni sua parte; che ogni corruttela viene anzi dal trasgredirla, dal non conoscerla, o dall'interpretarla alla rovescia; che è impossibile trovare contro di essa un argomento valido: ho qui esposte le ragioni per le quali ho e creduto di poter dimostrare che non lo è alcuno di quelli addotti dall'illustre autore di quella storia. Debole, ma sincero apologista d'una morale il di cui fine è l'amore; persuaso che nella benevolenza del fatuo, c'è qualche cosa di più nobile e di più eccellente che nell'acutezza d'un gran pensatore; persuaso che il trovare nell'opinioni d'alcuno disparità dalle nostre deve avvertirci di ravvivare per lui i sentimenti di stima e d'affezione, appunto perchè la corrotta nostra inclinazione potrebbe ingiustamente strascinarci ai contrari; se non avrò osservati in quest'opericciola i più scrupolosi riguardi verso l'autore che prendo a confutare, sarà avvenuto certamente contro la mia intenzione. Spero però che non sarà avvenuto; e rifiuto anticipatamente ogni interpretazione meno gentile d'ogni mia parola. Descrizione bibliografica Titolo: Osservazioni sulla Morale Cattolica Autore: Alessandro Manzoni Editore: Roma: Pia Società San Paolo, Agosto 1939 Lunghezza: 293 pagine; 20 cm Soggetti: Religione, Chiesa, Teologia, Letteratura italiana, Classici, Ottocento, Saggio filosofico-religiosi, Storia delle repubbliche italiane del Medio Evo, Histoire des républiques italiennes du Moyen Âge, Sismonde de Sismondi, Cattolicesimo, Cristianesimo, Bene civile, Luigi Tosi, Male, Histoire, Italiani, Osservazioni, Prefazione Al lettore, Confutazioni, Corruzione, Costumi morali, Giuseppe De Robertis, Promessi Sposi, Fermo e Lucia, Federigo, Conversione, Scritti, Nicole, Pascal, Louis Bourdaloue, Giansenisti, Grazia, Agire umano, Saint-Cyran, Arnauld, Portorealisti, Misericordia divina, Peccatori, Dissertazioni, Dottrina, Fede, Patriottismo, Universale, Massimiliano Mancini, Carteggio, Lettere, Marino Parenti, Giuseppe De Robertis, Opere inedite rare, Pietro Brambilla, Ruggero Bonghi, Giovanni Sforza, Giuseppe Gallavresi, Fabio Jermini, Penitenza, Romanticismo, Giansenismo, Libri rari Vintage fuori catalogo, Collezionismo, Controriforma, Storia, Verità, Razionalità, Decadenza, Politica, Dannazione, Salvezza, Elemosina, Indulgenze, Odio, Fanatismo, Astinenza, Castità, Umiltà, Verginità, Sessualità, Coscienza, Obiezione, Peccato, Immoralità, Maldicenza, Clero, Giustizia sociale, Filosofia, Concezione cristiana, Religiosità, Sermoni, Jean-Baptiste Massillon, Jacques Bénigne Bossuet, Vangelo, Bibbia, Concilio di Trento, Condotta, Gesù Cristo, Giudizio, Helvetius, Église, Legge divina, Misericordia, Opinioni, Parmenione, Parola, Passioni, Perfezione, Precetti, Principio, Prova, Sacramenti, Spirito, Virtù, Autorità, Bentham, Lingua francese, Locuzioni, Temistocle, Ugo Capeto, Plutarco, Leibnitz, Accademici della Crusca, Epicurea, Eudemonologica, Fénelon, L. Seller Inventory # ABE-1702845705377
Bibliographic Details
Title: OSSERVAZIONI SULLA MORALE CATTOLICA
Publisher: PIA SOCIETÀ SAN PAOLO
Publication Date: 1939
Binding: Brossura
Condition: buono
Dust Jacket Condition: ottimo
Edition: seconda edizione
Store Description
PAGAMENTI ACCETTATI: CARTA DI CREDITO TRAMITE ABEBOOKS; BONIFICO BANCARIO; PAYPAL; RICARICA POSTEPAY.
RESTITUZIONE
GARANTIAMO IL DIRITTO DI RECESSO ai sensi dell'art.49, comma 4 DEL DECRETO LEGISLATIVO 21 febbraio 2014, n. 21
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno «in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.»;
Per rispettare il termin...
SPEDIAMO ENTRO 24/48 ORE DALL'ORDINE, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ. SPEDIZIONE SEMPRE TRACCIATA! IL COSTO DELLA SPEDIZIONE DIPENDE DAL PESO DEL PACCO E DALLA ZONA DI DESTINAZIONE. PER L'ITALIA VALGONO LE TARIFFE NAZIONALI DEI CORRIERI AI QUALI CI RIVOLGIAMO; PER LE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI VALE SEMPRE IL CRITERIO PESO/VOLUME DEL PACCO E LA ZONA DI DESTINAZIONE. LE ZONE SONO SUDDIVISE IN: UNIONE EUROPEA; ASIA, AFRICA; AMERICA LATINA; AMERICA DEL NORD; OCEANIA.
WE SHIP WITHIN 24/48 HOURS FROM THE ORDER, FROM MONDAY TO FRIDAY. ALWAYS TRACKED SHIPPING! THE COST OF SHIPPING DEPENDS ON THE WEIGHT OF THE PACKAGE AND THE AREA OF DESTINATION. FOR ITALY THE NATIONAL RATES OF THE COURIERS TO WHICH WE CONTACT APPLY; FOR INTERNATIONAL SHIPMENTS THE WEIGHT/VOLUME CRITERION OF THE PACKAGE AND THE AREA OF DESTINATION ALWAYS APPLY. THE ZONES ARE DIVIDED INTO: EUROPEAN UNION; ASIA, AFRICA; LATIN AMERICA, NORTH AMERICA; OCEANIA.
Payment Methods
accepted by seller