US$ 10.27
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketCondition: Used: Good. Occasion - Bon Etat - L'ELU DES RUNES 1:HETAIRA (2011) - Grand Format.
Published by CIRCULO ROJO EDITORIAL, 2023
ISBN 10: 8411996328 ISBN 13: 9788411996327
Language: Spanish
Seller: Agapea Libros, Malaga, MA, Spain
US$ 19.58
Convert currencyQuantity: 2 available
Add to basketCondition: New. Idioma/Language: Español. *** Nota: Los envíos a España peninsular, Baleares y Canarias se realizan a través de mensajería urgente. No aceptamos pedidos con destino a Ceuta y Melilla.
Published by Epressario Publishing, 2016
ISBN 10: 1988228077 ISBN 13: 9781988228075
Language: Russian
Seller: California Books, Miami, FL, U.S.A.
Condition: New.
Published by Centro Atlàntico de Arte Moderno, Las Palmas, 2011
ISBN 10: 8492579072 ISBN 13: 9788492579075
Language: Spanish
Seller: Librería Pérez Galdós, Madrid, M, Spain
US$ 23.54
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basket1ª ed., 1ª imp. edición. cart. ilustrado. . Estado de conservación: new. 144 p. páginas.
Published by Independently published 2022-10, 2022
ISBN 13: 9798356234897
Seller: Chiron Media, Wallingford, United Kingdom
US$ 12.57
Convert currencyQuantity: 10 available
Add to basketPF. Condition: New.
Condition: Used - Very Good. 2019. Paperback. Pap. Slight shelf-wear. Clean internals. Very Good.
Published by Cajasur. Obra Social Y Cultura
ISBN 10: 8479595221 ISBN 13: 9788479595227
Language: Spanish
Seller: Hamelyn, Madrid, M, Spain
US$ 49.96
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketCondition: Bueno. : Diálogos de Hetaira es una obra literaria de Concha García, publicada por Cajasur. Este libro, que forma parte de los Cuadernos de Sandua Nº 95, presenta una serie de diálogos que invitan a la reflexión. Con 46 páginas, esta edición en tapa blanda es una valiosa adición para los amantes de la literatura y la cultura. EAN: 9788479595227 Tipo: Libros Categoría: Literatura y Ficción Título: Diálogos de Hetaira Autor: Concha García Editorial: Cajasur. Obra Social Y Cultura Idioma: es-ES Páginas: 46 Formato: tapa blanda.
Seller: THE SAINT BOOKSTORE, Southport, United Kingdom
US$ 17.15
Convert currencyQuantity: Over 20 available
Add to basketPaperback / softback. Condition: New. This item is printed on demand. New copy - Usually dispatched within 5-9 working days 336.
Publication Date: 2025
Language: Spanish
Seller: S N Books World, Delhi, India
Leatherbound. Condition: NEW. Leatherbound edition. Condition: New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden leaf printing on spine. Bound in genuine leather with Satin ribbon page markers and Spine with raised gilt bands. Pages: 232. A perfect gift for your loved ones. Reprinted from 1899 edition. NO changes have been made to the original text. This is NOT a retyped or an ocr'd reprint. Illustrations, Index, if any, are included in black and white. Each page is checked manually before printing. As this print on demand book is reprinted from a very old book, there could be some missing or flawed pages, but we always try to make the book as complete as possible. Fold-outs, if any, are not part of the book. If the original book was published in multiple volumes then this reprint is of only one volume, not the whole set. IF YOU WISH TO ORDER PARTICULAR VOLUME OR ALL THE VOLUMES YOU CAN CONTACT US. Resized as per current standards. Sewing binding for longer life, where the book block is actually sewn (smythe sewn/section sewn) with thread before binding which results in a more durable type of binding. Language: Spanish Pages: 232.
US$ 102.41
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketBrossura. Condition: nuovo. Fabrizio Serra, 2019, pp. 176. SYNCRISIS - Biblioteca di studi e ricerche sull'antichità classica - Collana diretta da Antonietta --- Nei secoli l'immagine di Saffo si è progressivamente proiettata nel mito, assurgendo, secondo le epoche, a modello di diversi fermenti culturali, come i movimenti femministi, o le correnti poetiche lesbiche, particolarmente attive negli ultimi due secoli. Tra queste mode, la ricerca filologica ha continuato ad arricchirsi grazie alle scoperte papiracee, ma non ha potuto prescindere dalle idee maturate nei diversi ambiti letterari e culturali. L'indagine filologica, pertanto, non ha potuto non contaminarsi e se, da un lato, si è arricchita delle diverse problematiche avanzate dai vari movimenti culturali, dall'altro è risultata ingabbiata da queste ricerche. Così Saffo ha attraversato le mode dell'Ottocento e le prime lotte femministe, e ha interessato i movimenti di liberazione sessuale nati nel '68 e attivi fino ai nostri giorni, come segno di un'identità di genere liberamente espressa in una società maschilista e sessualmente repressa. L'autore del presente volume vuole rileggere i testi antichi in una prospettiva diversa: Saffo era leader di un gruppo di donne con le quali condivideva una vita di relazione intensa e soprattutto con le quali coltivava vari tipi di arte, dal canto alla danza. Saffo chiama la sua casa 'casa delle serve delle Muse': perché vi si praticavano le arti che avrebbero consentito loro di aspirare all'eternità, al ricordo dei posteri, alla sopravvivenza presso le generazioni future. Le donne che circolavano intorno a Saffo erano delle hetairai, donne colte e raffinate, frequentatrici degli uomini, con i quali potevano intrattenere dialoghi alla pari. L'opera della poetessa acquista un nuovo significato, se letta in questa chiave e soprattutto se si libera il suo mito dalle sedimentazioni di interpretazioni della sua sessualità. Lo studio è organizzato in cinque capitoli. Nel primo l'autore spiega le ragioni di determinate prese di posizione e di interpretazioni circa la poesia e la figura di Saffo tra gli studiosi in conseguenza o in opposizione anche alle mode culturali; il secondo cerca di ricostruire la struttura e la natura del gruppo di Saffo, la 'casa delle serve delle Muse'; nel terzo si parla di Saffo come hetaira, cercando di spiegare a che cosa corrispondesse questo tipo di donna colta e raffinata ai suoi tempi, ben diverso dal significato che le fu conferito nell'Atene classica. Nel quarto capitolo si cerca di definire la figura di Saffo hetaira come erotodidaskalos, maestra di amore, cioè esperta di amore, secondo un cliché che sopravvive a lungo, anche nell'Atene classica. Nell'ultimo si parla dei culti degli dei, che segnano e spiegano lo sfondo culturale e religioso di riferimento per alcuni canti di Saffo. Sommario: Introduzione. 1. Salvare Saffo?; 2. La casa delle serve delle Muse; 3. Le hetairai; 4. Saffo erotodidaskalos ed Eros mythoplokos; 5. I culti, 6. Conclusioni. Bibliografia. Indice dei passi citati. Indice dei nomi propri e delle cose notevoli.
Seller: Librairie Chat, Beijing, China
US$ 60.00
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketCondition: Fine. Number of pages: 248.