L' AUTOBIOGRAFIA DI GIULIANO DI SANSEVERO VOL.1 + 2
GIOVENE ANDREA
Sold by Librightbooks, Portici, NA, Italy
AbeBooks Seller since December 12, 2024
Used - Soft cover
Condition: Used - Good
Quantity: 1 available
Add to basketSold by Librightbooks, Portici, NA, Italy
AbeBooks Seller since December 12, 2024
Condition: Used - Good
Quantity: 1 available
Add to basketLa vicenda si svolge a partire dal 1903, anno di nascita del protagonista, il nobile napoletano Giuliano di Sansevero, e attraversa luoghi e città italiane ed europee in un arco di tempo che va dagli inizi del Novecento al secondo dopoguerra, donando al lettore un affresco grandioso di tempi, persone e avvenimenti della storia e della cronaca quotidiana. Frutto di lunghi anni di lavoro, l'Autobiografia fu concepita in cinque parti, a cominciare dall'infanzia e giovinezza del protagonista, il quale, in crisi di identità, si distacca dalla famiglia. "Chiudendosi alle spalle le porte dell'Olimpo, affidandosi integralmente, povero e solitario, alle strade del mondo e alla propria sorte", come scrive Emanuele Trevi nella sua introduzione all'opera, Giuliano si lancia in "un'impresa di riconquista dell'autentico" che riuscirà a raggiungere solo verso la fine della propria vita. Pur essendo sempre stato respinto ogni riferimento autobiografico, le vicende personali del suo autore costituirono indubbiamente una solida base di conoscenza diretta degli eventi raccontati, riportati alla luce dalla memoria di Giuliano in un flusso narrativo imponente, ricco e preciso nel dettaglio e di ampio respiro nelle riflessioni umane del personaggio. Anche la storia editoriale di quest'opera contribuì alla creazione di un mito letterario piuttosto inusuale per i romanzi italiani dell'epoca: fu stampato prima all'estero e poi nel nostro paese, dove Rizzoli lo pubblicò in cinque volumi dal 1966 al 1970. Nacque a Napoli nel 1904 nella famiglia dei duchi di Girasole, una delle più nobili e antiche dinastie napoletane, tra cui figurarono uomini illustri e generali al servizio di Carlo D'Angiò, Carlo V e Filippo II, politici e giudici ai tempi di Masaniello, gentildonne ricordate da Goethe nel suo Viaggio in Italia, reazionari schierati contro le rivoluzioni popolari e anche un affiliato alla Carboneria. Cosmopolita per educazione e per cultura, lasciò giovanissimo la sua casa per girare il mondo, facendo mille mestieri: dal commesso di libreria al maestro di ballo a Milano, poi ufficiale di cavalleria a Ferrara, imbianchino a Parigi, impiegato in una società di navigazione, pittore, poeta, traduttore, giornalista, letterato - fondò e diresse la rivista «Vesuvio» (1928-1929) -, collaboratore del «Gazzettino di Venezia» e del «Mattino di Napoli». In questo periodo pubblicò due opere di narrativa: Viaggio (Ricciardi, 1936) e Incanto (Ricciardi, 1940). Durante la Seconda guerra mondiale fu capitano di cavalleria in Grecia, poi prigioniero in un campo di concentramento in Polonia e Germania (1941-45), dove assistette alla caduta di Berlino. Finita la guerra, fu nella Commissione studi post-bellica del Ministero (1946), quindi vicedirettore del quotidiano «II Mattino d'Italia» (1950-52). Finanziò gli scavi archeologici della necropoli greca di Palinuro, fu redattore capo della sezione napoletana del «Tempo», antiquario, esperto di pesca subacquea, bibliofilo. Tra le altre opere pubblicate ricordiamo il saggio Fatti di Grecia, Polonia e Germania (1954) e la traduzione della Lesbia di Catullo (1955) che realizzò durante la prigionia. Visse negli ultimi anni in parte a Londra con il figlio Lorenzo, avvocato, e in parte in Italia e Germania. È morto nel 1995 a Sant'Agata dei Goti. DESCRIZIONE LIBRO Rizzoli Editore, Milano, 1965. Rilegato. Book Condition: ottimo. Dust Jacket Condition: quasi ottimo. prima edizione. In 8° due volumi 221 - 279 pp. Prima edizione. Legatura editoriale cartonata: copertina a colori di Dagrada, sovraccoperta trasparente e cofanetto.
Seller Inventory # L000025624US
Metodi di Pagamento (Payment Methods)
Paypal
Bonifico Bancario (Bank Transfer)
Ricarica Postepay (prepaid card recharge)
Metodi di Spedizione: (Shipment Method)
Corriere Espresso per l'Italia €5,90
Isole e Venezia € 7,00
I tempi di consegna sono da 1 a 2 giorni lavorativi.
Express Courier for World: from € 10,00
TRACCIABILE ON LINE (all methods are tracking online)
Spedizioni a mezzo Poste Italiane
PIEGO LIBRI RACCOMANDATA
€ 4,90 FINO A 2 Kg
€ 7,00 OLTRE I 2 Kg
TRACCIABILE ON LINE
Diritto di recesso entro 14 giorni dal ricevimento della merce
Qualora lo desiderasse, il cliente potrà richiedere informazioni e fotografie del testo di suo interesse, prima di effettuare l'acquisto, al fine di constatare la bontà effettiva dell'articolo, oppure gli eventuali problemi in esso presenti (evidenziature, ingiallimento delle pagine, sottolineature o altri difetti)
| Order quantity | 5 to 10 business days | 4 to 7 business days |
|---|---|---|
| First item | US$ 40.35 | US$ 51.87 |
Delivery times are set by sellers and vary by carrier and location. Orders passing through Customs may face delays and buyers are responsible for any associated duties or fees. Sellers may contact you regarding additional charges to cover any increased costs to ship your items.