About this Item
Prima edizione. Opera dedicata a Papa Giulio III. Cm.20,5x13,8. Pg.2 non numerate, 84, 10 non numerate. Legatura in piena pergamena chiazzata. Al frontespizio marca tipografica con albero fronduto cui è avvolto un nastro con il motto "Semper virens". Gradevoli capilettera xilografici. Testo in carattere corsivo. Fresco esemplare ad ampi margini. Il testo si articola su due dialoghi eruditi, in cui compaiono Marc'Antonio Genova, professore di filosofia a Padova, M. Sperone, Giulio Parigiani, Vescovo di Rimini e Torquato Bembo, figlio di Pietro. Prima e unica edizione di un raro libello rinascimentale di "ars poetica" e di oratoria. Ne è Autore l'erudito padovano Alessandro Lionardi, laureato in giurisprudenza e autore di vari testi letterari e retorici. Fra le sue Opere si ricordano le "Rime" (Venezia, Gryphius, 1547), "Il secondo libro de le rime" (Venezia, Gabriel Giolito de Ferrari, 1550), "Oratio latina in laudem Pij Quarti Summi Pontificis" (in latino) e "Oratione volgare" (Padova, Alciati, 1565). Si devono a lui i testi poetici "Vidi pianger madonna" e "Come dal ciel seren rugiada sole" messi in musica dal madrigalista Alfonso Ferrabosco. > Graesse, IV, 219. STC Italian, 379. Adams, I-L, 736. 250 gr. Seller Inventory # 113955
Contact seller
Report this item