About this Item
MAI SFOGLIATO; SEGNI DEL TEMPO E LEGGERA SCOLLATURA DELLA COPERTINA; LEGGERE BRUNITURA. Testi di: Philippe Sollers - "Piccolo affresco per Orvieto", Jean Ayme - "Nosografia e droghe", Renato Castelli - "Versagung e psicosi", Erich Vulff - "Droga, politica, linguaggio e lavoro", Armando Verdiglione - "La droga del presidente", Jean Cordet - "La società e la sua morte, il drogato e la sua", Ettore Perrella - "Droga, memoria, psicosi", Philippe Rappard - Tossicomanie e religioni naturali", Jean Claude Semp - "La sostanza proficua e la sostanza vitale", Adalberto Bonecchi - "La dimensione umoristica del dire e l'imperativo del godimento", Jean Oury - "Droga, psicosi e linguaggio", Franco Mori - "Un libro da non leggere", Philippe Sollers - "Joyce & C.", Aldo Rescio - "Benjamin & hascisc: ovvero della critica dell'economia del nome", Marco Focchi - "Una svolta nello studio di Wilhelm Reich", Ettore Perrella - "Citazione tradizione, tradimento. Per una considerazione psicanalitica del Manierismo", Leonardo Rossi - "Scrittura della psicosi", Jean-Louis Schefer - "La morte, il corpo , niente", Jean-Louis Schefer - "Il corpo della memoria. Note", Marine Zecca - "L'impotenza del potere ovvero la sessualità nell'istituzione psichiatrica". Documenti: Sigmund Freud - "Sulla cocaina. Un contributo alla conoscenza dell'azione della cocaina. Sull'azione generale della cocaina. Osservazioni sulla cocainomania e sulla cocainofobia. Descrizione bibliografica Titolo: Droga e linguaggio Autore: AA.VV. (Autori Vari) Editore: Padova: Marsilio, 1976 Lunghezza: 256 pagine; 21 cm Collana: Vel Soggetti: Psicanalisi, Saggi, Droghe, ETICA DEI CONSUMI, Psicologia, Freud, Joyce, Beckett, Artaud, Schreber, Benjamin, Filosofia, Cocaina, Eroina, Marijuana, Tossicodipendenza, Letteratura, hashish, Sballo, Dipendenze, Sostanze stupefacenti, Scienze sociali. Seller Inventory # ABE-15240732282
Contact seller
Report this item