RAZZA E RAZZISMO
PHILIP MASON
From CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy
Seller rating 5 out of 5 stars
AbeBooks Seller since February 9, 2015
From CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy
Seller rating 5 out of 5 stars
AbeBooks Seller since February 9, 2015
About this Item
Philip Mason conduce la sua sintesi con tanta serenità e amabilità, con tanta comprensione verso gli errori dei suoi simili, che anche il più incallito razzista, se si lasciasse convincere a leggere il libro, si deciderebbe a ridurre le sue scariche di adrenalina. Con questo giudizio, dallo humour tipicamente britannico, il recensore del Sunday Times. salutava l'apparizione di questo volume. Il quale è apparso, in Inghilterra, in una collana (intitolata Common Sense About.) che si propone di esaminare i più gravi problemi del nostro tempo luce di un sano ed elementare alla buon senso. Di questo equilibrato e umanissimo senso comune, Mason dà una splendida prova nell'esaminare lo spinoso problema delle differenze razziali alla luce delle scoperte biologiche e psicologiche, nonché del le indagini sociologiche e storiografiche; e un altro recensore, sul New Statesman, sosteneva che vi sono almeno una mezza dozzina di discipline scientifiche a cui questo volume potrebbe servire come ammirevole introduzione. Buon senso unito a una lucida conoscenza di tutte le ricerche sull'argomento, a una profonda esperienza che l'autore si è fatto come Direttore del l'Istituto per le Relazioni tra le Razze, e viaggiando nel Kenia, nella Rhodesia, nel Nyasaland, in Nigeria, nel Sud Africa quale membro della Commissione di Inchiesta sui Problemi delle Minoranze. La prima parte del volume spiega quale significato si possa dare al termine razza intesa come complesso di caratteri biologici distintivi e si sofferma sulle mutazioni che il concetto ha subito negli ultimi cento anni, attraverso precisi esempi tratti dalla esperienza coloniale inglese. Quindi affronta i problemi posti dalla diffusione demografica e dalle nascite derivate da incroci, procedendo quindi con estrema cautela scientifica all'esame del rapporto tra dati biologici e caratteristiche intellettuali, sempre rifiutando l'accettazione indiscriminata di moduli deterministici: di qui la preferenza per gli accertamenti statistici e tests, che escludono una derivazione necessaria delle disposizioni mentali dalle differenze fisiche. Con eguali criteri scientifici vengono analizzati e spiegati, ricorrendo a dati economici e di costume, i pregiudizi razziali. Il libro apre a questo punto una seconda sezione che non è più semplicemente descrittiva, ma abborda i problemi fondamentali connessi alla presenza del razzismo nel mondo: e vengono esaminate da un lato le esperienze dei presunti popoli superiori dall'altro le applicazioni e i fallimenti del colonialismo, con una attenta gradazione delle mentalità (inglese, francese, belga e portoghese), per studiare infine i casi concreti nei paesi in cui oggi i pregiudizi razziali agiscono ancora come fattore politico e sociale determinante. Antico come il mondo, il problema razziale non è stato superato dal tragico esito della esperienza nazista, e costituisce ancor oggi motivo di preoccupazione per l'uomo civile; né è detto che ciascuno di noi abbia idee chiare sul come sostenere scientificamente quelle che spesso sono vaghe, seppur nobili, propensioni morali. Di qui l'utilità di un libro come questo, opera di una delle maggiori autorità in materia, esercizio di buon senso in un campo dove la ragione cede sovente il passo alla follia. Descrizione bibliografica Titolo: Razza e Razzismo. I dati biologici, la situazione attuale, i pregiudizi superstiti in una chiara sintesi, alla luce della scienza e del senso comune. Titolo originale: Common Sense about Race Autore: Philip Mason Traduzione di: Elsa Pelitti Editore: Milano: Valentino Bompiani, 1963 Lunghezza: 209 pagine; 22 cm Collana: Volume 28 di Cose d'oggi Soggetti: Pregiudizio, Razza, Razzismo Antisemitismo, Negazionismo, Razze umane, Storia Ideologie, Miti Mitologia False Credenze, Antropologia, Filosofia, Psicologia, Analisi, Critica, Società Gruppi etnici sociali Apartheid Discriminazioni razziali, Minoranze, Diritti umani Guerre Politica Fascismo Nazismo, Ghetti Ebrei Ebraismo Religioni Colore. Seller Inventory # ABE-1710077221216
Bibliographic Details
Title: RAZZA E RAZZISMO
Publisher: VALENTINO BOMPIANI
Publication Date: 1963
Binding: Brossura
Condition: ottimo
Dust Jacket Condition: ottimo
Edition: prima edizione
Store Description
PAGAMENTI ACCETTATI: CARTA DI CREDITO TRAMITE ABEBOOKS; BONIFICO BANCARIO; PAYPAL; RICARICA POSTEPAY.
RESTITUZIONE
GARANTIAMO IL DIRITTO DI RECESSO ai sensi dell'art.49, comma 4 DEL DECRETO LEGISLATIVO 21 febbraio 2014, n. 21
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno «in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.»;
Per rispettare il termin...
SPEDIAMO ENTRO 24/48 ORE DALL'ORDINE, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ. SPEDIZIONE SEMPRE TRACCIATA! IL COSTO DELLA SPEDIZIONE DIPENDE DAL PESO DEL PACCO E DALLA ZONA DI DESTINAZIONE. PER L'ITALIA VALGONO LE TARIFFE NAZIONALI DEI CORRIERI AI QUALI CI RIVOLGIAMO; PER LE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI VALE SEMPRE IL CRITERIO PESO/VOLUME DEL PACCO E LA ZONA DI DESTINAZIONE. LE ZONE SONO SUDDIVISE IN: UNIONE EUROPEA; ASIA, AFRICA; AMERICA LATINA; AMERICA DEL NORD; OCEANIA.
WE SHIP WITHIN 24/48 HOURS FROM THE ORDER, FROM MONDAY TO FRIDAY. ALWAYS TRACKED SHIPPING! THE COST OF SHIPPING DEPENDS ON THE WEIGHT OF THE PACKAGE AND THE AREA OF DESTINATION. FOR ITALY THE NATIONAL RATES OF THE COURIERS TO WHICH WE CONTACT APPLY; FOR INTERNATIONAL SHIPMENTS THE WEIGHT/VOLUME CRITERION OF THE PACKAGE AND THE AREA OF DESTINATION ALWAYS APPLY. THE ZONES ARE DIVIDED INTO: EUROPEAN UNION; ASIA, AFRICA; LATIN AMERICA, NORTH AMERICA; OCEANIA.
Payment Methods
accepted by seller