SOCIETÀ MILITARE E MONDO FEMMINILE NELL'OPERA DI BRANTOME
GIORGIO DE PIAGGI
From CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy
Seller rating 5 out of 5 stars
AbeBooks Seller since February 9, 2015
From CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy
Seller rating 5 out of 5 stars
AbeBooks Seller since February 9, 2015
About this Item
L'intento del libro è di dare uninterpretazione sociologica dell'opera dello scrittore francese del Cinquecento. Attraverso l'analisi degli scritti più importanti, dalle Vies des grands capitaines al Discours sur les couronnels de l'infanterie de France, dal Discours sur les duels a quello su M. de La Noue, dalle Vies des dames illustres alle Dames galantes, l'autore ha tentato di ricostruire la realtà militare, cortigiana e galante della società aristocratica francese del XVI secolo e, al tempo stesso, di definire l'ideale umano da lui vagheggiato e proposto alle generazioni future. Nella prima parte del lavoro, il Recueil des Hommes, protagonista è il chevalier-capitaine cinquecentesco, il quale, in un clima politico, sociale e religioso ben differente da quello in cui agiva il suo antenato medievale, si sforza di conciliare il suo stato di guerriero professionista coi doveri morali e mondani che l'appartenenza alla classe aristocratica e alla vraye chevalerie gli impone. Nella seconda parte, il Recueil des Dames, entra in scena la donna, la quale, a sua volta, s'impone all'ammirazione per la sua honnêteté, per il suo coraggio, per la sua bellezza, eleganza e cultura, e infrange, all'alba dell'età moderna, un altro ostacolo al suo legittimo diritto d'emancipazione. Al ritratto tradizionale e ingannevole di un Brantôme perverso pittore dei costumi dissoluti della corte de' Valois, l'autore propone un ritratto rivalutato e, indubbiamente, più autentico: quello appunto di uno storico militare di primo ordine e di un moralista, che osserva e dipinge la realtà che si presenta ai suoi occhi non per puro gusto di grivoiserie, ma con l'intento di esame e di studio dei comportamenti umani, quali essi siano, in una società che vive una critica fase di trasformazione. Descrizione bibliografica Titolo Società militare e mondo femminile nell'opera di Brantôme Autore Giorgio de Piaggi Editore Salerno Edizioni Beta 1970 Lunghezza 471 pagine 23 cm Collana Volume 3 di Questioni di cultura e società Soggetti: Pierre Brantôme de Bourdeille Seigneur Critica letteraria Studi di genere Maria Stuarda Mary Stuart Donna Valeur Cortesia Cavalieri Gentil Chevalier Cortigiani Cavalleria Dame Cortigiane Etichetta Marquis Lopez Barrera de Barante Anna di Bretagna Guisa Valois Ugonotti Condizione femminile Donne XVI SECOLO Vedove Cinquecento Sociologia Poema cavalleresco Società militare Valori militari Educazione Formazione Gentiluomini Gentildonne Feudalesimo Francia Vieilles bandes Villani Eserciti Fanteria Arcieri Evoluzione militare Colonel Maestre de camp Reggimenti Soldati Armamenti Honnete Eleganza Bellezza Vita mondana Matrimonio Adulterio Condizione giuridica Diritti Bibliografia Saggi critici Monografie Letteratura francese Enrico III Guerre religione Esperienze Corte Storia moderna Storiografia Militaria Saggi storici Libri rari fuori catalogo Collezionismo Biografie Memorie Mito Gloria Lealtà Valori Idealismo Qualità mondane Relazioni sociali Orgoglio Liberalità Magnificenza Vendetta Devozione Coraggio fisico Eleganza Clemenza Protocollo Amore Matrimonio Adulterio Tradimenti Delitti d'onore Bibliografia Riferimento Legislazione Das Leben der galanten Damen Caterina Medici Protestantesimo Navarra Damigella d'onore Damigelle Marguerite de Valois Ladies Boccaccio Bourdeille Duca d'Alençon Mariti Re Francesco Re Enrico Regno Aristocrazia Nobiltà Pettegolezzi Ciambellano Enrico III Amanti Regine Galanterie Castità Verginità Spose Carlo IX Carlo VIII Diana Poitiers Marot Monarchia Strage San Bartolomeo Coligny Messalina Mogli Omicidi politici Signore galanti Vita quotidiana Principesse Condotta morale Cesare Caligola Corna Cornuti Piccardia Piemonte Pedagogia Literary criticism Gender studies Woman Courtesy Knights Kindness Courtiers Chivalry Ladies Courtesans Etiquette Anne Brittany Guise Huguenots Female status Women Widows 16th century Sociology Chivalric poem Society Military values Education Training Gentlemen Gentlewomen Feudalism France Vill. Seller Inventory # ABE-15312468469
Bibliographic Details
Title: SOCIETÀ MILITARE E MONDO FEMMINILE ...
Publisher: EDIZIONI BETA
Publication Date: 1970
Binding: Rilegato
Condition: come nuovo
Dust Jacket Condition: ottimo
Edition: prima edizione
Store Description
PAGAMENTI ACCETTATI: CARTA DI CREDITO TRAMITE ABEBOOKS; BONIFICO BANCARIO; PAYPAL; RICARICA POSTEPAY.
RESTITUZIONE
GARANTIAMO IL DIRITTO DI RECESSO ai sensi dell'art.49, comma 4 DEL DECRETO LEGISLATIVO 21 febbraio 2014, n. 21
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno «in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.»;
Per rispettare il termin...
SPEDIAMO ENTRO 24/48 ORE DALL'ORDINE, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ. SPEDIZIONE SEMPRE TRACCIATA! IL COSTO DELLA SPEDIZIONE DIPENDE DAL PESO DEL PACCO E DALLA ZONA DI DESTINAZIONE. PER L'ITALIA VALGONO LE TARIFFE NAZIONALI DEI CORRIERI AI QUALI CI RIVOLGIAMO; PER LE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI VALE SEMPRE IL CRITERIO PESO/VOLUME DEL PACCO E LA ZONA DI DESTINAZIONE. LE ZONE SONO SUDDIVISE IN: UNIONE EUROPEA; ASIA, AFRICA; AMERICA LATINA; AMERICA DEL NORD; OCEANIA.
WE SHIP WITHIN 24/48 HOURS FROM THE ORDER, FROM MONDAY TO FRIDAY. ALWAYS TRACKED SHIPPING! THE COST OF SHIPPING DEPENDS ON THE WEIGHT OF THE PACKAGE AND THE AREA OF DESTINATION. FOR ITALY THE NATIONAL RATES OF THE COURIERS TO WHICH WE CONTACT APPLY; FOR INTERNATIONAL SHIPMENTS THE WEIGHT/VOLUME CRITERION OF THE PACKAGE AND THE AREA OF DESTINATION ALWAYS APPLY. THE ZONES ARE DIVIDED INTO: EUROPEAN UNION; ASIA, AFRICA; LATIN AMERICA, NORTH AMERICA; OCEANIA.
Payment Methods
accepted by seller