STORIA DELLA CRIMINALITÀ IN ITALIA DAL 1946 A OGGI
ROMANO CANOSA
Sold by CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy
AbeBooks Seller since February 9, 2015
Used - Soft cover
Condition: Used - Fine
Quantity: 1 available
Add to basketSold by CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy
AbeBooks Seller since February 9, 2015
Condition: Used - Fine
Quantity: 1 available
Add to basketLa questione criminale, intesa nella sua accezione più ampia (comune, politica, economica, organizzata), a partire dagli anni settanta costituisce uno dei problemi principali della società italiana. Le stragi, il terrorismo, la mafia e la corruzione politica ne rappresentano solo i momenti di maggior rilievo, all'interno di un quadro in cui la criminalità complessiva aumenta costantemente di anno in anno. In alcune regioni, la frequenza di atti criminali è stata così alta da far sorgere il sospetto, tutt'altro che illegittimo, che ormai la vera detentrice del potere sia la criminalità organizzata. Solo in tempi recentissimi si intravede qualche segnale di mutamento, grazie all'intensificarsi dell'azione dello stato che ha ottenuto successi non trascurabili. In un paese in cui la criminalità influenza così gravemente la vita sociale e politica, un'analisi storica del problema diventa un'integrazione indispensabile alla storia generale della nazione.
Descrizione bibliografica
Titolo: Storia della criminalità in Italia dal 1946 a oggi
Autore: Romano Canosa
Editore: Milano: Feltrinelli, 1995
Lunghezza: 275 pagine; 22 cm
ISBN: 880710184X, 9788807101847
Collana: Volume 184 di Campi del sapere
Soggetti: Storia Criminalità organizzata Crimine Criminali Potere Mafia Ndrangheta Camorra Criminologia Politica Economica Anni Cinquanta Sessanta Settanta Società italiana Stragi Corruzione Stato Vita sociale Analisi storica Magistratura Indagini Collusione Brigate Rosse Eversione Massoneria Dopoguerra Banditismo Sicilia Scandali economico-finanziari Banchiere di Dio Bombe Alto Adige Sardegna Rapimenti Inchieste parlamentari Relazione Cattanei Rivolta Reggio Calabria Banche Industrie Partito armato Lotta armata Carraro Sentenza Caponnetto Svolta Caso Lockheed Misteri Banco ambrosiano Servizi segreti Tangentopoli Bibliografia Riferimento Saggi storici politici Collezionismo Libri fuori catalogo universitari Scienze sociali Poteri occulti Denaro Riciclaggio Pubblica amministrazione Attività illecite NAP BR Banca Banda della Magliana Carabinieri Casi Clan Commissione Corte di appello Assise Cosche Costituzione Curcio Delinquenza Delitti Dollari Usa Esplosivo Estorsioni Fascisti Fenomenologia P2 Gelli Logge massoniche Giudice istruttore Giuffrè Gladio Guardia di finanza Imputati Inquirenti Luciano Liggio Mafiosi Mercato Michele Sindona Milano Ministri Omicidi Organizzazioni Palermo Diritto penale Polizia Procura Repubblica Provincia Rapine Rapporti Reati Roberto Calvi Sequestri di persona Statistiche giudiziarie Stefano Bontate Strage Traffico Stupefacenti Droga Terrorismo altoatesino Barbacetto Ayala Anfossi D'Avanzo Bocca Generale Dalla Chiesa Falcone Borsellino Deaglio De Castro Della Porta Padovani Ginsborg Hobsbawm Guarino Marino Piazzesi Turone Violante Tranfaglia Teodori Stajano Scialoja Craxi Mario Chiesa Pretore Brigantaggio Piazza Fontana Aldo Moro Malavita Cronaca nera Barbagia Lombroso Corleone Greco Totò Riina Tommaso Buscetta Maxiprocesso Gioco d'azzardo Epaminonda Mino Pecorelli Faccia d'angelo Felice Maniero Francis Turatello Renato Vallanzasca Salvatore Giuliano San Vittore Sante Notarnicola Boss Raffaele Cutolo Rarità Vito Ciancimino Émile Durkheim Gap Frodi Truffe Violenza domestica Femminicidio Delitto d'onore Codice Rocco Abigeato Napoli Nuvoletta Campania Rifiuti tossici Attentati Esplosivi Armi da fuoco Mine antiuomo Morti Gruppo Hans Stieler Friedl Volgger Südtiroler Volkspartei History Organized Crimes Criminals Power Criminology Politics Economy 1950s 1960s 1970s Italian society Massacres Corruption State Historical analysis Judiciary Investigations Collusion Red Brigades Subversion Freemasonry Post-war Banditry Sicily Economic-financial scandals Banker of God Bombs Sardinia Kidnappings Parliamentary Report Revolt Banks Industries Armed party Struggle Sentence Turning point Unsolved cases Mysteries Secret services Bibliography Reference Political essays Collectibles Out of print university books Social sciences Life.
Seller Inventory # ABE-1760531666925
"About this title" may belong to another edition of this title.
PAGAMENTI ACCETTATI: CARTA DI CREDITO TRAMITE ABEBOOKS; BONIFICO BANCARIO; PAYPAL; RICARICA POSTEPAY.
RESTITUZIONE
GARANTIAMO IL DIRITTO DI RECESSO ai sensi dell'art.49, comma 4 DEL DECRETO LEGISLATIVO 21 febbraio 2014, n. 21
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno «in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.»;
Per rispettare il termin...
SPEDIAMO ENTRO 24/48 ORE DALL'ORDINE, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ. SPEDIZIONE SEMPRE TRACCIATA! IL COSTO DELLA SPEDIZIONE DIPENDE DAL PESO DEL PACCO E DALLA ZONA DI DESTINAZIONE. PER L'ITALIA VALGONO LE TARIFFE NAZIONALI DEI CORRIERI AI QUALI CI RIVOLGIAMO; PER LE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI VALE SEMPRE IL CRITERIO PESO/VOLUME DEL PACCO E LA ZONA DI DESTINAZIONE. LE ZONE SONO SUDDIVISE IN: UNIONE EUROPEA; ASIA, AFRICA; AMERICA LATINA; AMERICA DEL NORD; OCEANIA.
WE SHIP WITHIN 24/48 HOURS FROM THE ORDER, FROM MONDAY TO FRIDAY. ALWAYS TRACKED SHIPPING! THE COST OF SHIPPING DEPENDS ON THE WEIGHT OF THE PACKAGE AND THE AREA OF DESTINATION. FOR ITALY THE NATIONAL RATES OF THE COURIERS TO WHICH WE CONTACT APPLY; FOR INTERNATIONAL SHIPMENTS THE WEIGHT/VOLUME CRITERION OF THE PACKAGE AND THE AREA OF DESTINATION ALWAYS APPLY. THE ZONES ARE DIVIDED INTO: EUROPEAN UNION; ASIA, AFRICA; LATIN AMERICA, NORTH AMERICA; OCEANIA.
| Order quantity | 3 to 25 business days | 2 to 15 business days |
|---|---|---|
| First item | US$ 46.50 | US$ 69.75 |
Delivery times are set by sellers and vary by carrier and location. Orders passing through Customs may face delays and buyers are responsible for any associated duties or fees. Sellers may contact you regarding additional charges to cover any increased costs to ship your items.