TESTAMENTO
ANTONIO PIZZUTO
From CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy
Seller rating 5 out of 5 stars
AbeBooks Seller since February 9, 2015
From CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy
Seller rating 5 out of 5 stars
AbeBooks Seller since February 9, 2015
About this Item
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO. PICCOLO STRAPPETTO SUL BORDO SUPERIORE DELLA SOVRACCOPERTA; LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Testamento conclude la trilogia delle 'lasse', inaugurata da Paginette e proseguita con Sinfonia. L'autore ne parla come di una "autobiografia senza attore, senza futili madeleine, né storia". Mediante l'abolizione del personaggio e la progressiva rinuncia ai tempi finiti del verbo, Pizzuto vi sperimenta un modulo narrativo sempre più coerente con il suo 'indeterminismo', dove la "plastica dei fatti, dei fatti individuali", lascia il posto a traiettorie di eventi in fieri che testimoniano il "moto universo", l'incessante metamorfosi in cui si risolverebbe il reale, conducendo verso i rarefatti geroglifici verbali delle opere estreme (Pagelle, Ultime e Penultime, Giunte e virgole, Spegnere le caldaie). La fabula di Pizzuto - che conserva la sua materia autobiografica, familiare, quotidiana, 'minore', e continua a svariare liberamente, con passaggi fulminei, nei luoghi e nei giorni: dai remoti ricordi siciliani al presente della casa romana di via Fregene e del suo circondario - raggiunge qui una virtuosistica densità, complicata dalla drastica decurtazione del contesto e dal decremento delle "parti procedurali" del discorso, fino agli elementari connettivi costituiti dagli articoli e dalle preposizioni. È l' agonia di una Palermo dannata alla consunzione alla devastazione, come prova l' elenco delle macerie che Pizzuto compila, dalla piazzetta Santo Spirito alla sua fontana detta del cavallo marino. Imboccando poi corso Vittorio Emanuele, lo scrittore palermitano si accorge delle «innovate mostre», ossia le vetrine moderne, del traffico, degli «emporei superbi» che hanno sostituito i vecchi negozi. Gli fa particolare impressione poi notare la scomparsa della "bottega dell' acquaiolo" che fungeva anche da caffetteria, poco prima dei Quattro Canti: al suo posto, il magazzino Upim. Una volta messo piede nella sua casa, lo spaesamento è totale: è cambiato tutto, solo la memoria può soccorrere lo sguardo, cancellando le offese del tempo e dell' uomo. Descrizione bibliografica Titolo: Testamento Autore: Antonio Pizzuto (1893-1976) Presentazione di: Gianfranco Contini Editore: Milano: Il saggiatore di Alberto Mondadori, 1969 Lunghezza: 167 pagine; 22 cm Collana: Scritture In copertina: Città riflessa di Piero Guccione Soggetti: Biografie, Memorie, Nosrat, Panahi Nejad, Spinelli, Kant, Heis, Luzi, Flusso di Coscienza, Signorina Rosina, Cultura umanistica, Avanguardia, Paginette, Sinfonia, Bambole, Ravenna, Narrativa, Letteratura italiana, Classici, Racconti, Palermo, Novecento, lessico famigliare, Epicedio, Antonio Pane, Regio Ginnasio, Lettere, Carteggi, Politeama, Olympia, Santa Rosalia, Beneficiata, corso Pisani, San Bartolomeo, Scrittori contemporanei, Intellettuali, raccolte di prose Parole e frasi comuni acclive addietro addosso Alberto Mondadori alcun allato allora alterne altra altrove altrui anzi appena appresso ardua Aristotele arrivo ascolto aspetti assorti attimo aurei avida battente bianca bifora c'era caffè calzoni cantuccio caracollare cerea contese crisantemi dabbasso diaframma dianzi disparte dita dolce ebano ecco eccolo emuli entro Epicedio erano erte erto esantemi esausto essenza estremi fazzolettini fiaba fioco fonemi fumida gomito gorbia gradini gran impari incontro indi indugio infine infra ingresso laggiù lassù lesta lume lungo mamma massiccia meteci minima Narsete nonno occhi oleandri oltre opposta oramai orbite ormai ovunque ovvio passi penombra perfino pianerottolo placido prossimi quatte reciproca reduce rimasto rimpetto romba sala salse sbadigliando sbirciando scansandone scrivania sede sguardi silenzio smessi soffice soglia solfeggi sorrisi soste sottesso sottile spigolo stalli stanze strenue svelto tacita tasca tocco torno torno tosto ultimo usci vano verso vigile vista vivida zefiro. Seller Inventory # ABE-1489493513402
Bibliographic Details
Title: TESTAMENTO
Publisher: IL SAGGIATORE DI ALBERTO MONDADORI
Publication Date: 1969
Binding: Rilegato
Condition: come nuovo
Dust Jacket Condition: ottimo
Edition: prima edizione
Store Description
PAGAMENTI ACCETTATI: CARTA DI CREDITO TRAMITE ABEBOOKS; BONIFICO BANCARIO; PAYPAL; RICARICA POSTEPAY.
RESTITUZIONE
GARANTIAMO IL DIRITTO DI RECESSO ai sensi dell'art.49, comma 4 DEL DECRETO LEGISLATIVO 21 febbraio 2014, n. 21
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno «in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.»;
Per rispettare il termin...
SPEDIAMO ENTRO 24/48 ORE DALL'ORDINE, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ. SPEDIZIONE SEMPRE TRACCIATA! IL COSTO DELLA SPEDIZIONE DIPENDE DAL PESO DEL PACCO E DALLA ZONA DI DESTINAZIONE. PER L'ITALIA VALGONO LE TARIFFE NAZIONALI DEI CORRIERI AI QUALI CI RIVOLGIAMO; PER LE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI VALE SEMPRE IL CRITERIO PESO/VOLUME DEL PACCO E LA ZONA DI DESTINAZIONE. LE ZONE SONO SUDDIVISE IN: UNIONE EUROPEA; ASIA, AFRICA; AMERICA LATINA; AMERICA DEL NORD; OCEANIA.
WE SHIP WITHIN 24/48 HOURS FROM THE ORDER, FROM MONDAY TO FRIDAY. ALWAYS TRACKED SHIPPING! THE COST OF SHIPPING DEPENDS ON THE WEIGHT OF THE PACKAGE AND THE AREA OF DESTINATION. FOR ITALY THE NATIONAL RATES OF THE COURIERS TO WHICH WE CONTACT APPLY; FOR INTERNATIONAL SHIPMENTS THE WEIGHT/VOLUME CRITERION OF THE PACKAGE AND THE AREA OF DESTINATION ALWAYS APPLY. THE ZONES ARE DIVIDED INTO: EUROPEAN UNION; ASIA, AFRICA; LATIN AMERICA, NORTH AMERICA; OCEANIA.
Payment Methods
accepted by seller