About this Item
2 parti in un vol. in-4, (202x153 mm.), ff. (20), CVIII; (12), CX, car. romano; leg. coeva p.perg. Grande splendida figura silogr. sul titolo di professore in cattedra e cinque allievi (dall'Esopo di Milano 1498), circa 50 capilettera ornati, impresa tipogr. di Grapaldi al verso del foglio 16 preliminare. Versi in onore del Grapaldi e sua biografia di G.A. Albio, dedica dell'autore al march. Orlando Pallavicino, epitaffi in versi di vari autori. F.M. Grapaldi (Parma 1460-1515) fu illustre letterato, iniziando gli studi umanistici sotto la guida di Filippo Beroaldo. L'opera più nota che scrisse è il presente trattato di erudizione classica ''De partibus aedium'' uscito per la prima volta a Parma nel 1494, repertorio antiquario di tipo enciclopedico che spazia dall'archietttura alla meccanica, dalla medicina alla botanica, ecc. Si ispira agli autori classici, da Omero a Platone, da Tucidide ad Aristotele, a Lucrezio, Virgilio, Plinio, Vegezio, ecc., ma soprattutto largo spazio hanno Vitruvio e Celso, le due auctoritates citate nel titolo della presente edizione. L'opera tratta particolarm. l'architettura della casa, spazi e arredi, giardini, etc. Magnifico esemplare, assai puro, di questa pregiata e rara cinquecentina torinese. Bersano n.302. Carbonelli 150. Kristeller 175. Sander 3255. Diz. Biogr. Ital., v.58, pp.561-563. Adams G-1010. Seller Inventory # 0000000004489
Contact seller
Report this item