About this Item
In-8 (21 cm) 3 voll in uno (18) 259 (1), (18) 291 (1), (18) 261 (3) ai frontespizi Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora recante le iniziali G.G.F. L'anfora poggia su un basamento ai cui lati siedono due satiri. Motto: 1) De la mia morte eterna vita io vivo. 2) Semper eadem. Ad due colophon Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.I.F. Motto: Semper eadem. Numerose testatine e capolettera figurati. (16) 231 (1); (28) c. bellissime testatine,capilettera e finalini. Sei incisioni nel testo rappresentanti sei età storiche. 1.Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora recante le iniziali G.G.F. L'anfora poggia su un basamento ai cui lati siedono due satiri. Motto: 1) De la mia morte eterna vita io vivo. 2) Semper eadem. 2.Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora recante le iniziali G.G.F. In fregio con putti alati. Motto: Semper eadem - Sul front. della pt. 1 in alto. Piena pergamena coeva, con titolo manoscritto al dorso elacci di chiusura. Esemplare perfetto. Zonaras, Iohannes (ca. 1042-1130). Storico bizantino nato verso il 1042 a Costantinopoli e morto nel monastero del Monte Athos nel 1130. Dolce, Lodovico (1508-1568). Poligrafo, nato a Venezia nel 1508, morto ivi nel 1568. Appartenne ad una delle più antiche famiglie nobili veneziane. Lavorò a lungo per Giolito, traducendo e commentando molti autori classici e contemporanei. Fu autore di tragedie, commedie, poemi e trattati. Ferentilli, Agostino Storico e poligrafo nato a Terni nella seconda metà del XVI secolo. Giolito De Ferrari, Gabriele: Editore e tipografo attivo a Venezia. N. a Trino da Giovanni il vecchio e da Guglielmina Borgominieri, si stabilì a Venezia con il padre nel 1523 e vi restò a dirigere l'azienda quando Giovanni si trasferì a Torino. Per qualche tempo fu in società con i fratelli Giovanni Francesco e Bonifacio e con il fratellastro Giovanni Cristoforo (secondo il Dizionario biografico degli italiani). All'inizio dell'attività usò i caratteri di Bernardino Stagnino, suo parente, e di Bartolomeo Zanetti. Nel 1544 sposò Lucrezia Bin, da cui ebbe dodici figli. Aveva bottega a Rialto, all'insegna della Fenice, e aprì librerie anche a Napoli, Bologna e Ferrara. Fu il primo tipografo a dar vita a collane (Collana istorica e Ghirlanda spirituale). M. nel 1578; gli successero i figli Giovanni il giovane e Giovanni Paolo. Alcune edizioni con la sua sottoscrizione uscirono postume nel 1579. Philo: Alexandrinus (n. ca. 30 a.C.) Filosofo, nato verso il 30 a.C. ad Alessandria. E' il rappresentante della filosofia greco-giudaica.In-8 (21 cm) 3 vols in one (18) 259 (1), (18) 291 (1), (18) 261 (3) on the title pages Phoenix on flames emanating from an amphora bearing the initials G.G.F. The amphora rests on a base at whose sides sit two satyrs. Motto: 1) I live from my eternal death. 2) Semper eadem. Ad due colophon Phoenix, facing the sun, on flames that emanate from a winged globe bearing the initials G.I.F. Motto: Semper eadem. Numerous figurative headers and drop caps. (16) 231 (1); (28)c. beautiful headers, drop caps and finials. Six engravings in the text representing six historical ages. 1. Phoenix on flames emanating from an amphora bearing the initials G.G.F. The amphora rests on a base at whose sides sit two satyrs. Motto: 1) I live from my eternal death. 2) Semper eadem. 2. Phoenix on flames emanating from an amphora bearing the initials G.G.F. In frieze with winged cherubs. Motto: Semper eadem - On the front. of the pt. 1 above. Coeval full vellum, with handwritten title on the spine and closing laces. Perfect specimen. Zonaras, Iohannes (ca. 1042-1130). Byzantine historian born around 1042 in Constantinople and died in the monastery of Mount Athos in 1130. Dolce, Lodovico (1508-1568). Poligrafo, born in Venice in 1508, died there in 1568. He belonged to one of the oldest noble Venetian families. He worked extensively for Giolito, translating and commenting on many classical and contemporary aut. Seller Inventory # ANT1493
Contact seller
Report this item