Frontiera (1935 - 1940)
Sereni, Vittorio
Sold by Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italy
Association Member:
AbeBooks Seller since March 15, 2016
Used - Soft cover
Quantity: 1 available
Add to basketSold by Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italy
Association Member:
AbeBooks Seller since March 15, 2016
Quantity: 1 available
Add to basketMilano, Corrente Edizioni, collana «Letteratura» n. 3, 1941, Edizione originale. Straordinario esemplare: la copia di Raffaele Carrieri, numero 34 di 300 numerati in numeri arabi, pregiata dalla dedica autografa dell autore strettamente coeva (febbraio 1941); piccole mancanze agli angolini del piatto anteriore; uniforme e leggera brunitura all interno; nel complesso un più che buon esemplare. Prima raccolta poetica di Sereni, tirata in 350 esemplari complessivi suddivisi in tre serie (1-300; I-XX; 30 non numerati per la stampa). Composta da ventisei poesie scritte tra il 1935 e il 1940 e qui sistematizzate in ordine cronologico, la silloge fu fortemente voluta dal direttore delle Edizioni di Corrente Ernesto Treccani e da Luciano Anceschi (curatore della collana «Letteratura») per dare inizio a un ciclo di pubblicazioni di poesia, superando le resistenze dell autore. Ormai non più completamente legato all iniziale contesto ermetico e alla ricerca di una più profonda adesione alle "cose" e alla realtà esterna, Sereni reputava infatti prematura la pubblicazione di un intera opera che tanto risentiva di precedenti influenze stilistiche e di precedenti esperienze (a partire dal suicidio dell amata amica Antonia Pozzi, evocata in «3 dicembre»). Ciononostante, dopo la prima edizione qui presentata, nel 1942 apparve una seconda edizione per i tipi di Vallecchi comprendente due nuove liriche - «A M.L. sorvolando in rapido la sua città» e «Strada di Cerva» - e caratterizzata da un nuovo titolo, ovvero il meno ricercato «Poesie». Una terza e definitiva edizione avrebbe invece visto la luce nel 1966 per All insegna del Pesce d Oro, accresciuta di sei componimenti e riorganizzata al suo interno rispetto alle precedenti impressioni ma con il ritorno dell originario «Frontiera» a suggellare l opera. in 16°, brossura editoriale illustrata con disegno al tratto di R. Birolli, pp. 60 [4]. Edizione originale. Straordinario esemplare: la copia di Raffaele Carrieri, numero 34 di 300 numerati in numeri arabi, pregiata dalla dedica autografa dell autore strettamente coeva (febbraio 1941); piccole mancanze agli angolini del piatto anteriore; uniforme e leggera brunitura all interno; nel complesso un più che buon esemplare. brossura editoriale illustrata con disegno al tratto di R. Birolli,
Seller Inventory # 00040
All the major method of payment are accepted. Please visit our website for more informations.
Nowadays an item can be delivered straight and fast to the opposite side of the globe without any issue, just paying a little bit more. Please contact us in order to customize your preferred shipping solution, from low-cost till the fastest ways. Shipping costs quoted in the website are often approximate. You can pay less, or receive your item faster: just ask.