About this Item
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. IN ANTIPORTA: AUTOGRAFATO CON DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE AL CELEBRE GIORNALISTA CALABRESE GUIDO MIGGIANO; ADESIVO EX-LIBRIS "GUIDO MIGGIANO". RARO. «A Giuseppe Palmenta per il saggio "La Vergine Madre nel la Divina Commedia" che si articola attraverso un itinerario critico puntuale e concretamente documentato alla luce delle più recenti ricerche dantesche e dei più validi contributi allo studio della Commedia. Accanto ad un impegno non indifferente di analisi e di approfondimento di mostrato dall'autore, nell'insieme del lavoro è facile individuare concreti risultati di chiarezza e di efficace sintesi per quanto concerne il metodo di indagine impostato sulle esigenze di una ricerca storica intorno all'argomento affrontato e di una opportuna, quanto valida, illustrazione estetica dei brani di poesia esaminati. Un riconoscimento particolare merita il tessuto stilistico del libro, agile e sciolto, che attribuisce al lavoro una peculiare misura, tra le altre, di concisione e di versatilità nel possesso dei mezzi espressivi. Notevole la bibliografia consultata e le indicazioni degli altri lavori pubblicati sull'argomento, tanto quanto basta per additare l'autore al consenso degli studiosi, italiani ed europei, di cose dantesche». (Dal verbale della Commissione giudicatrice dei premi Gambarie d'Aspromonte, Reggio Calabria, 29-8-1971). PREMIO FAGGIO D'ORO 1971. Descrizione bibliografica Titolo: La vergine madre nella Divina Commedia Autore: Giuseppe Palmenta Editore: Catania: Edizioni Paoline, Ed. Mac Aiello, 1971 (Tip. Pia Società San Paolo) Lunghezza: 255 pagine; 22 cm Soggetti: Dante Alighieri, Divina Commedia, Madonna, Vergine Maria, Letteratura italiana, Critica letteraria, Esegesi dantesca, Cristianesimo, Paradiso, Grazia, Salvezza, Concezione cristiana, Poesia, Poemi, Allegorie, Simbolismo, Chiesa, Fede, Analisi testuale, Interpretazione, Donne, Trecento, Duecento, Medioevo, Spirito Santo, Gesù Cristo, Mariologia, Annunciazione, Liturgia, Preghiera, Religione, Teologia, Personaggi danteschi, Characters, Virgin Mary, Blessed Virgin, Saint, In literature, Concepimento, Arcangelo Gabriele, Angeli, Parto, Tentazioni, Serpente, Santi, Preghiere, Litanie, Gironi infernali, Inferno, Invidiosi, Croce, Passione, Crocifisso, Sacrificio, Risurrezione, Pasqua, Virtù teologali, Temperanza, Mitezza, Povertà, Carità, Assunzione, Regno dei Cieli, Beatitudine, Beatrice, Incoronazione, Apoteosi, Luoghi, Riferimento, Consultazione, Bibbia, Studi critici, Mariodulia, Bibliografia, Libri rari, Collezionismo, Libri Vintage Fuori catalogo, Saggistica, Donna gentile, Dolce Stil Novo, Giorgio Petrocchi, Lucia, Rachele, Siro Chimenz, Candida rosa, Empireo, Regina, Eva, Adamo, San Bernardo, Guide spirituali, Spiritualità, Virgilio, Fiere, Belve, Incontri, Contrappasso, André Pezard, Niccolò Tommaseo, Attilio Momigliano, Amore, Morte, Convivio, Mistica trecentesca, Giustizia divina, Vita Nuova, Giovanni Papini, Culto mariano, Creazione, Lepicier, Alberto Chiari, Pietas, Devozione, Divine Mère, Auerbach, Antica Vulgata, Boccaccio, Benedetto Croce, Francesco De Sanctis, Letture critiche, Mario Fubini, Giovanni Getto, Sapegno, Crestomazia, Indro Montanelli, Fausto Montanari, Ernesto Monaci, Sette Cerchi, San Tommaso d'Aquino, Mario Porena, Giuseppe Ricciotti, Teologia medievale, Poetica, Estetica, Filosofia, Canto XXXIII, Ascesa, Benvenuto da Imola, Esegetica, Bernardo da Chiaravalle, Tradizione mariana, Inni, Elegie, Lirica, Intercessione, Orazioni, Supplica, Lode universale, Viaggio, Cristoforo Landino, Pistelli, Libri da collezione, Rarità, Dante Alighieri, Divine Comedy, Madonna, Virgin Mary, Italian literature, Literary criticism, Dante's exegesis, Christianity, Paradise, Grace, Salvation, Christian conception, Poetry, Poems, Allegories, Symbolism, Church, Faith, Textual analysis, Interpretation, Women, Thirteenth century, Thi. Seller Inventory # ABE-1650110761525
Contact seller
Report this item